riassicurazióne
ri|as|si|cu|ra|zió|ne
pronuncia: /riassikuratˈtsjone/
sostantivo femminile
economia contratto in base al quale l'assicuratore si garantisce presso un altro assicuratore di tutti o di parte dei rischi assunti a favore dell'assicurato
ri|as|si|cu|ra|zió|ne
pronuncia: /riassikuratˈtsjone/
sostantivo femminile
economia contratto in base al quale l'assicuratore si garantisce presso un altro assicuratore di tutti o di parte dei rischi assunti a favore dell'assicurato
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | riassicurazione | riassicurazioni |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | riassicurazione |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | riassicurazioni |
permalink
riassicurare (v. trans.)
riassicurarsi (v. pron. intr.)
riassicurato (part. pass.)
riassicuratore (agg.)
riassicuratore (agg. e s. masc.)
riassicurazione (s. femm.)
riassidersi (v. pron. intr.)
riassiso (part. pass.)
riassociare (v. trans.)
riassociarsi (v. pron. intr.)
riassociato (part. pass.)
riassoggettamento (s. masch.)
riassoggettare (v. trans.)
riassoggettarsi (v. pron. intr.)
riassoggettato (part. pass.)
riassolato (agg.)
riassoldare (v. trans.)
riassoldato (part. pass.)
riassolto (part. pass.)
riassolvere (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android