ricordatùra
ri|cor|da|tù|ra
pronuncia: /rikordaˈtura/
sostantivo femminile
1 storia nell'antica Firenze: comunicazione inviata ai mercanti che non avevano pagato le gabelle
2 storia nell'antica Firenze: soprattassa che gravava sui mercanti
ri|cor|da|tù|ra
pronuncia: /rikordaˈtura/
sostantivo femminile
1 storia nell'antica Firenze: comunicazione inviata ai mercanti che non avevano pagato le gabelle
2 storia nell'antica Firenze: soprattassa che gravava sui mercanti
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | ricordatura | ricordature |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | ricordatura |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | ricordature |
permalink
ricordare (v. trans.)
ricordarsi (v. pron. trans e intr.)
ricordativo (agg.)
ricordato (part. pass.)
ricordatore (agg. e s. masc.)
ricordatura (s. femm.)
ricordazione (s. femm.)
ricordevole (agg.)
ricordevolmente (avv.)
ricordino (s. masch.)
ricordo (s. masch.)
ricoricare (v. trans.)
ricoricarsi (v. pron. intr.)
ricoricato (part. pass.)
ricoronare (v. trans.)
ricoronato (part. pass.)
ricorre (v. intr.)
ricorreggere (v. trans.)
ricorreggersi (v. pron. intr.)
ricorrente (agg. e s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android