ricriminàre 
ri|cri|mi|nà|re
pronuncia: /rikrimiˈnare/
verbo transitivo e intransitivo
variante meno comune di recriminare
        
Vedi la coniugazione completa
ri|cri|mi|nà|re
pronuncia: /rikrimiˈnare/
verbo transitivo e intransitivo
variante meno comune di recriminare
        Indicativo presente:  io ricrimino, tu ricrimini
Passato remoto: io ricriminai, tu ricriminasti
Participio passato: ricriminato
Passato remoto: io ricriminai, tu ricriminasti
Participio passato: ricriminato
Vedi la coniugazione completa
permalink
ricrescita (s. femm.)
ricresciuto (part. pass.)
ricriamento (s. masch.)
ricriare (v. trans.)
ricriazione (s. femm.)
ricriminare (v. trans e intr.)
ricrio (s. masch.)
ricristallizzare (v. intr.)
ricristallizzare (v. trans.)
ricristallizzarsi (v. pron. intr.)
ricristallizzato (part. pass.)
ricristallizzazione (s. femm.)
ricristianizzazione (s. femm.)
ricriticare (v. trans.)
ricriticato (part. pass.)
ricrocettato (s. masch.)
ricrociato (agg.)
ricrocifiggere (v. trans.)
ricrocifisso (part. pass.)
ricrogiolare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android