ridìre 
ri|dì|re
pronuncia: /riˈdire/
verbo transitivo
1 dire di nuovo
2 riferire
3 raccontare, esprimere
4 biasimare, censurare
        
Vedi la coniugazione completa
ridìrsi
ri|dìr|si
pronuncia: /riˈdirsi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico dire qualcosa che contrasta con quanto affermato in precedenza, contraddirsi; ricredersi e s'alcun prima si chiama felice … / non dopo molto tempo si ridice Machiavelli | ridicendosi, non può più se non perdere di riputazione Guicciardini
        
Vedi la coniugazione completa
ri|dì|re
pronuncia: /riˈdire/
verbo transitivo
1 dire di nuovo
2 riferire
3 raccontare, esprimere
4 biasimare, censurare
        Indicativo presente:  io ridico, tu ridici
Passato remoto: io ridissi, tu ridicesti
Participio passato: ridetto
Passato remoto: io ridissi, tu ridicesti
Participio passato: ridetto
Vedi la coniugazione completa
ridìrsi
ri|dìr|si
pronuncia: /riˈdirsi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico dire qualcosa che contrasta con quanto affermato in precedenza, contraddirsi; ricredersi e s'alcun prima si chiama felice … / non dopo molto tempo si ridice Machiavelli | ridicendosi, non può più se non perdere di riputazione Guicciardini
        Indicativo presente:  io mi ridico, tu ti ridici
Passato remoto: io mi ridissi, tu ti ridicesti
Participio passato: ridettosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi ridissi, tu ti ridicesti
Participio passato: ridettosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
è meglio morire, che ridire || prima di ridire sulla camicia degli altri, bisogna rammendare la propria || quando è finito il raccolto dei datteri, ciascuno trova da ridire alla palma || quello che l'aria non deve ridire, all'aria non si deve confidare || sentire e non ridire è buon servire
ridipingere (v. trans.)
ridipingersi (v. pron. intr.)
ridipingersi (v. pron. trans.)
ridipinto (part. pass.)
ridipintura (s. femm.)
ridire (v. trans.)
ridirsi (v. pron. intr.)
ridiretto (part. pass.)
ridirigere (v. trans.)
ridirigersi (v. pron. intr.)
ridirizzare (v. trans.)
ridiscendere (v. trans e intr.)
ridiscernere (v. trans.)
ridiscesa (s. femm.)
ridisceso (part. pass.)
ridischiudere (v. trans.)
ridischiudersi (v. pron. intr.)
ridischiuso (part. pass.)
ridisciogliere (v. trans.)
ridisciogliersi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android