rièdere 
riè|de|re
pronuncia: /ˈrjɛdere/
verbo intransitivo
difettivo letterario ritornare
        
Vedi la coniugazione completa
riè|de|re
pronuncia: /ˈrjɛdere/
verbo intransitivo
difettivo letterario ritornare
        Indicativo presente:  io riedo, tu riedi
Passato remoto: io riedetti, riedei, tu riedesti
Participio passato: rieduto/a/i/e
Passato remoto: io riedetti, riedei, tu riedesti
Participio passato: rieduto/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
riecheggiare (v. trans e intr.)
riecheggiato (part. pass.)
riecheggiatore (agg. e s. masc.)
riedenite (s. femm.)
riedente (part. pres.)
riedere (v. intr.)
riedificabile (agg.)
riedificamento (s. masch.)
riedificare (v. trans.)
riedificato (part. pass.)
riedificatore (agg. e s. masc.)
riedificazione (s. femm.)
rieditare (v. trans.)
rieditato (part. pass.)
riedito (agg.)
riedizione (s. femm.)
rieducabile (agg.)
rieducamento (s. masch.)
rieducare (v. trans.)
rieducarsi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android