rimessióne 1
ri|mes|sió|ne 1
pronuncia: /rimesˈsjone/
sostantivo femminile
diritto trasferimento di una causa da un giudice a un altro nell'ambito di uno stesso ufficio giudiziario o da un ufficio giudiziario a un altro; particolarmente, il provvedimento col quale l'istruzione o il giudizio di una causa vengono affidati a un'autorità giudiziaria diversa da quella competente rimessione per gravi motivi di ordine pubblico | rimessione per legittimo sospetto | rimessione di un procedimento contro un magistrato
rimessióne 2
ri|mes|sió|ne 2
pronuncia: /rimesˈsjone/
sostantivo femminile
variante arcaica e letteraria di remissione costrinse Castruccio il popolo a dargli obbedienza faccendo a quello molte rimessioni di debiti vecchi Machiavelli
ri|mes|sió|ne 1
pronuncia: /rimesˈsjone/
sostantivo femminile
diritto trasferimento di una causa da un giudice a un altro nell'ambito di uno stesso ufficio giudiziario o da un ufficio giudiziario a un altro; particolarmente, il provvedimento col quale l'istruzione o il giudizio di una causa vengono affidati a un'autorità giudiziaria diversa da quella competente rimessione per gravi motivi di ordine pubblico | rimessione per legittimo sospetto | rimessione di un procedimento contro un magistrato
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | rimessione | rimessioni |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | rimessione |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | rimessioni |
continua sotto
rimessióne 2
ri|mes|sió|ne 2
pronuncia: /rimesˈsjone/
sostantivo femminile
variante arcaica e letteraria di remissione costrinse Castruccio il popolo a dargli obbedienza faccendo a quello molte rimessioni di debiti vecchi Machiavelli
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | rimessione | rimessioni |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | rimessione |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | rimessioni |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
rimessione del processo = diritto deroga alla competenza per territorio o per materia per cui l'istruzione o il giudizio di un processo sono affidati dalla Corte di cassazione a un'autorità giudiziaria diversa || rimessione in termini = diritto atto con cui una parte in causa è ammessa a compiere, sotto certe condizioni, attività che le sarebbero normalmente precluse per scadenza dei termini || rimessione della causa o delle parti in causa = diritto l'atto con cui il giudice istruttore investe il giudice o il collegio giudicante competente della decisione della causa
rimessa (s. femm.)
rimessaggio (s. masch.)
rimessamente (avv.)
rimessato (agg.)
rimessibile (agg.)
rimessione 1 (s. femm.)
rimessione 2 (s. femm.)
rimessiticcio (s. masch.)
rimessivo (agg.)
rimesso 1 (part. pass.)
rimesso 2 (s. masch.)
rimesta (s. femm.)
rimestamento (s. masch.)
rimestare (v. trans e intr.)
rimestata (s. femm.)
rimestato (part. pass.)
rimestatore (s. masch.)
rimestatura (s. femm.)
rimestio (s. masch.)
rimestolare (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android