rintempìre
rin|tem|pì|re
pronuncia: /rintemˈpire/
verbo intransitivo
regionale nell'uso toscano: del tempo: rimettersi al bello, ritornare sereno pareva che volesse rintempire
Vedi la coniugazione completa
rin|tem|pì|re
pronuncia: /rintemˈpire/
verbo intransitivo
regionale nell'uso toscano: del tempo: rimettersi al bello, ritornare sereno pareva che volesse rintempire
Indicativo presente: —, —
Passato remoto: —, —
Participio passato: rintempito
Passato remoto: —, —
Participio passato: rintempito
Vedi la coniugazione completa
permalink
rintelaiatura (s. femm.)
rintelare (v. trans.)
rintelato (part. pass.)
rintelatura (s. femm.)
rintelo (s. masch.)
rintempire (v. intr.)
rintempito (part. pass.)
rintendarsi (v. pron. intr.)
rintendato (part. pass.)
rintendere (v. trans.)
rintenebrare (v. trans.)
rintenebrarsi (v. pron. intr.)
rintenebrato (part. pass.)
rintenerimento (s. masch.)
rintenerire (v. intr.)
rintenerire (v. trans.)
rintenerirsi (v. pron. intr.)
rintenerito (part. pass.)
rintepidire (v. intr.)
rinterare (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android