ritelegrafàre
ri|te|le|gra|fà|re
pronuncia: /ritelegraˈfare/
verbo intransitivo
(AVERE)
comunicare di nuovo con il telegrafo
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
telegrafare a propria volta ritelegrafare una notizia
Vedi la coniugazione completa
ri|te|le|gra|fà|re
pronuncia: /ritelegraˈfare/
verbo intransitivo
(AVERE)
comunicare di nuovo con il telegrafo
Indicativo presente: io ritelegrafo, tu ritelegrafi
Passato remoto: io ritelegrafai, tu ritelegrafasti
Participio passato: ritelegrafato
Passato remoto: io ritelegrafai, tu ritelegrafasti
Participio passato: ritelegrafato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
telegrafare a propria volta ritelegrafare una notizia
Indicativo presente: io ritelegrafo, tu ritelegrafi
Passato remoto: io ritelegrafai, tu ritelegrafasti
Participio passato: ritelegrafato
Passato remoto: io ritelegrafai, tu ritelegrafasti
Participio passato: ritelegrafato
Vedi la coniugazione completa
permalink
ritegna (s. femm.)
ritegno (s. masch.)
ritegnoso (agg.)
ritelefonare (v. intr.)
ritelefonato (part. pass.)
ritelegrafare (v. intr.)
ritelegrafare (v. trans.)
ritelegrafato (part. pass.)
ritemenza (s. femm.)
ritemere (v. intr.)
ritemere (v. trans.)
ritemersi (v. pron. intr.)
ritemperare (v. trans.)
ritemperarsi (v. pron. intr.)
ritemperato (part. pass.)
ritempestare (v. trans.)
ritempestato (part. pass.)
ritempra (s. femm.)
ritemprare (v. trans.)
ritemprarsi (v. pron. intr.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android