rómpere
róm|pe|re
pronuncia: /ˈrompere/
verbo transitivo e intransitivo
1 interrompere i rapporti con qualcuno
2 naufragare, frangersi
3 prorompere
4 detto di un fiume, allagare rompendo gli argini
5 mandare in pezzi con la forza, infrangere; lacerare, disgregare, tagliare, troncare
6 interrompere
7 violare
8 letterario sconfiggere
Vedi la coniugazione completa
rómpersi
róm|per|si
pronuncia: /ˈrompersi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
frantumarsi, guastarsi
Vedi la coniugazione completa
róm|pe|re
pronuncia: /ˈrompere/
verbo transitivo e intransitivo
1 interrompere i rapporti con qualcuno
2 naufragare, frangersi
3 prorompere
4 detto di un fiume, allagare rompendo gli argini
5 mandare in pezzi con la forza, infrangere; lacerare, disgregare, tagliare, troncare
6 interrompere
7 violare
8 letterario sconfiggere
Indicativo presente: io rompo, tu rompi
Passato remoto: io ruppi, tu rompesti
Participio passato: rotto
Passato remoto: io ruppi, tu rompesti
Participio passato: rotto
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
rómpersi
róm|per|si
pronuncia: /ˈrompersi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
frantumarsi, guastarsi
Indicativo presente: io mi rompo, tu ti rompi
Passato remoto: io mi ruppi, tu ti rompesti
Participio passato: rottosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi ruppi, tu ti rompesti
Participio passato: rottosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
acqua cheta rompe i ponti = || rompersi il capo = scervellarsi, lambiccarsi il cervello || spezzare rompere le catene uscire di catena = riacquistare la libertà, specialmente con la forza || rompersi fiaccarsi scavezzarsi il collo o l'osso o il nodo del collo = fare una caduta mortale, o anche solo rovinarsi | figurato rovinarsi economicamente, commettendo grandi errori, o nella vita privata facendo un cattivo matrimonio || rompere le garge a qualcuno = volgare picchiarlo, suonargliele || fasciarsi il capo prima di romperselo = preoccuparsi per qualcosa che non è ancora accaduta || rompere il passo = rompere la cadenza | militare ordine a un reparto in marcia di trasferimento di rompere la cadenza onde evitare il moltiplicarsi dell'effetto di risonanza || rompere i timpani = familiare assordare con forti rumori | familiare confondere, frastornare | eufemismo seccare, importunare || rompere gli zebedei = popolare scherzoso infastidire, annoiare, seccare, importunare; rompere le scatole || rompere la prima lancia = partecipare, entrare nel primo scontro | figurato accingersi a un'impresa più o meno rischiosa | figurato di qualcosa: prenderne le difese, il patrocinio con parole o con azioni || raddrizzare, rompere le ossa a qualcuno = bastonare qualcuno di santa ragione, dargli una sonora lezione || rompersi l'osso del collo = riportare gravi lesioni alle vertebre cervicali, farsi male seriamente | per estensione morire in modo violento | figurato rovinarsi finanziariamente o nella vita familiare || rompere gli argini; rompere ogni argine = figurato rompere ogni freno; dilagare, imperversare senza ritegno || rompere l'anima, far dannare l'anima a qualcuno = figurato fare perdere la calma a qualcuno, irritarlo quei ragazzacci mi fanno dannar l'anima || rompere l'andatura = equitazione detto del cavallo quando passa dall'andatura di trotto a quella di galoppo || rompere l'assedio = riuscire, mediante una sortita, ad aprirsi un varco attraverso le file degli assedianti || rompere il bando = rientrare in patria dall'esilio abusivamente prima del termine stabilito
Proverbi
chi rompe paga (e i cocci sono suoi) || chi vuole andare troppo in suso, casca per terra e si rompe il muso || consiglio di vecchio, non rompe mai la testa || cuor forte rompe, (o vince) cattiva sorte || Donato ha rotto il capo a Giusto || dove men si pensa rompe Po || dove non si crede, l'acqua rompe || è meglio piegar, che rompere || fa voti il giocator da marinaio, che romperà appena avrà il denaro || filo si rompe dal lato più debole || gennaio fa i ponti, febbraio Ii chiude e Ii rompe || i mosconi rompon le tele dei ragni || i patti rompono le leggi || il buon lavoratore rompe il cattivo annuale (o la cattiva annata) || il filo si rompe dal lato più debole || il soverchio rompe il coperchio || il tenero rompe il duro || il troppo e il troppo poco rompono la festa e il gioco || la lingua non ha osso ma fa rompere il dosso || l'acciaio si rompe, e il ferro si piega || le buone parole non rompono i denti || le minacce non rompono le ossa || l'ozio rompe il corpo, come la ruggine il ferro || martello d'oro non rompe le porte del cielo || molte opinioni rompono l'unione || non bisogna fasciarsi la testa prima d'essersela rotta || ogni polledro vuol rompere la sua cavezza || panno senese, si rompe prima che si metta in dosso || quattrini e amicizia rompon le braccia alla giustizia || sant'Antonio fa il ponte e san Paolo lo rompe || soverchio rompe il coperchio || tanto va l'orcio per acqua, che si rompe || la lingua non ha osso ma fa rompere il dosso = le parole possono avere conseguenze gravi
romoreggiare (v. trans e intr.)
romorio (s. masch.)
romorosamente (avv.)
romoroso (agg.)
rompente (part. pres.)
rompere (v. trans e intr.)
rompersi (v. pron. trans e intr.)
rompevole (agg.)
rompi (s. masch. e femm.)
rompi– (pref.)
rompiantifone (s. masch. e femm.)
rompiappretto (s. masch.)
rompiballe (s. masch. e femm.)
rompibile (agg.)
rompicapo (s. masch.)
rompicazzi (s. masch.)
rompicazzo (s. masch. e femm.)
rompicoglioni (s. masch. e femm.)
rompicoglionismo (s. masch.)
rompicollare (v. intr.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android