rumorìsmo
ru|mo|rì|smo
pronuncia: /rumoˈrizmo/
sostantivo maschile
1 musica atteggiamento artistico tendente a includere rumori nella produzione musicale, proprio del futurismo
2 musica lo stesso che musica concreta
ru|mo|rì|smo
pronuncia: /rumoˈrizmo/
sostantivo maschile
1 musica atteggiamento artistico tendente a includere rumori nella produzione musicale, proprio del futurismo
2 musica lo stesso che musica concreta
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | rumorismo | rumorismi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | rumorismo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | rumorismi |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
rumorismo o musica concreta = musica denominazione adottata nel 1948 dal compositore e teorico francese P. Schaeffer per designare una nuova corrente musicale la cui musica non sfrutta suoni emessi dagli strumenti tradizionali, ma si avvale di elementi sonori preesistenti quali il canto degli uccelli, il rombo di un motore, manipolati elettronicamente
rumoreggiare (v. trans.)
rumoreggiato (part. pass.)
rumoreggiatore (agg. e s. masc.)
rumoria (s. femm.)
rumorio (s. masch.)
rumorismo (s. masch.)
rumorista (agg. e s. masch. e femm.)
rumorista (s. masch. e femm.)
rumoristico (agg.)
rumorosamente (avv.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android