sàlico
sà|li|co
pronuncia: /ˈsaliko/
aggettivo
storia relativo all'antica popolazione germanica dei Franchi Salii stanziatasi in Gallia attorno al V sec
sà|li|co
pronuncia: /ˈsaliko/
aggettivo
storia relativo all'antica popolazione germanica dei Franchi Salii stanziatasi in Gallia attorno al V sec
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | salico | salici |
FEMMINILE | salica | saliche |
SINGOLARE | |
MASCHILE | salico |
FEMMINILE | salica |
PLURALE | |
MASCHILE | salici |
FEMMINILE | saliche |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
legge salica = storia diritto compilazione di norme giuridiche dei Franchi Salii, nella quale si disponeva che le donne e i loro discendenti fossero esclusi dalla successione al trono, riservata alla linea maschile primogenita, vigente ancor oggi in alcuni stati monarchici; tale disposizione vigeva, per anche nella monarchia italiana
salicilsolforico (agg.)
saliciluria (s. femm.)
salicina (s. femm.)
salicineo (agg.)
salicionale (s. masch.)
salico (agg.)
salicone (s. masch.)
salicornia (s. femm.)
salicus (s. masch.)
salidiuretico (agg.)
saliente (agg. e s. masc.)
salientemente (avv.)
salienza (s. femm.)
saliera (s. femm.)
salifene (s. masch.)
salifero (agg.)
salificabile (agg.)
salificare (v. trans.)
salificato (part. pass.)
salificazione (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android