salmisìa 
sal|mi|sì|a
pronuncia: /,salmiˈsia/
interiezione
arcaico antica formula di scongiuro o di rispetto usata un tempo in Toscana come intercalare parlando di disgrazie e di possibili mali ed equivalente a «Dio mi scampi e liberi» oppure a «con rispetto parlando» fu colto dal colera, salmisia!, e in poche ore morì
sal|mi|sì|a
pronuncia: /,salmiˈsia/
interiezione
arcaico antica formula di scongiuro o di rispetto usata un tempo in Toscana come intercalare parlando di disgrazie e di possibili mali ed equivalente a «Dio mi scampi e liberi» oppure a «con rispetto parlando» fu colto dal colera, salmisia!, e in poche ore morì
permalink
salmiac (s. masch.)
salmiaco (s. masch.)
salmiak (s. masch.)
salmico (agg.)
salmina (s. femm.)
salmisia (int.)
salmista (s. masch. e femm.)
salmistico (agg.)
salmistrare (v. trans.)
salmistrato (part. pass.)
salmo (s. masch.)
salmò (s. masch.)
salmodia (s. femm.)
salmodiale (agg.)
salmodiamento (s. masch.)
salmodiante (part. pres.)
salmodiare (v. trans e intr.)
salmodiato (part. pass.)
salmodiatore (agg. e s. masc.)
salmodico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android