sbattezzàre 
sbat|tez|zà|re
pronuncia: /zbattedˈdzare/
verbo transitivo
1 indurre o costringere qualcuno a rinnegare la religione cristiana Rinaldo, che pel mondo or va meschino, / e sbattezar vuol tutti i battezzati Pulci | sbattezzatemi se ha mai detto due parole altro che in veneziano [Fogazzaro]
2 raro scherzoso cambiare nome a qualcuno o a qualcosa
        
Vedi la coniugazione completa
 
sbattezzàrsi
sbat|tez|zàr|si
pronuncia: /zbattedˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 abbandonare, abiurare la fede cristiana
2 per iperbole raro familiare scherzoso far di tutto, esser disposto a tutto si sbattezzerebbe pur di riuscire! | pur di uscire con lei si sbattezzerebbe! | si sbattezzerebbe pur di andare a quella festa!
3 figurato raro scervellarsi, per lo più inutilmente, nel tentativo di capire qualcosa
4 raro cambiare nome; farsi chiamare con un nome diverso dal proprio
5 arcaico arrabattarsi, darsi da fare
6 arcaico disperarsi
        
Vedi la coniugazione completa
sbat|tez|zà|re
pronuncia: /zbattedˈdzare/
verbo transitivo
1 indurre o costringere qualcuno a rinnegare la religione cristiana Rinaldo, che pel mondo or va meschino, / e sbattezar vuol tutti i battezzati Pulci | sbattezzatemi se ha mai detto due parole altro che in veneziano [Fogazzaro]
2 raro scherzoso cambiare nome a qualcuno o a qualcosa
        Indicativo presente:  io sbattezzo, tu sbattezzi
Passato remoto: io sbattezzai, tu sbattezzasti
Participio passato: sbattezzato
Passato remoto: io sbattezzai, tu sbattezzasti
Participio passato: sbattezzato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
sbattezzàrsi
sbat|tez|zàr|si
pronuncia: /zbattedˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 abbandonare, abiurare la fede cristiana
2 per iperbole raro familiare scherzoso far di tutto, esser disposto a tutto si sbattezzerebbe pur di riuscire! | pur di uscire con lei si sbattezzerebbe! | si sbattezzerebbe pur di andare a quella festa!
3 figurato raro scervellarsi, per lo più inutilmente, nel tentativo di capire qualcosa
4 raro cambiare nome; farsi chiamare con un nome diverso dal proprio
5 arcaico arrabattarsi, darsi da fare
6 arcaico disperarsi
        Indicativo presente:  io mi sbattezzo, tu ti sbattezzi
Passato remoto: io mi sbattezzai, tu ti sbattezzasti
Participio passato: sbattezzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sbattezzai, tu ti sbattezzasti
Participio passato: sbattezzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
cose da fare sbattezzare = arcaico cose che dispiacciono molto, che muovono a stizza
continua sotto
sbattentato (part. pass.)
sbattentatura (s. femm.)
sbattere (v. trans e intr.)
sbattersi (v. pron. intr.)
sbattezzamento (s. masch.)
sbattezzare (v. trans.)
sbattezzarsi (v. pron. intr.)
sbattezzato (part. pass.)
sbatti– (pref.)
sbatticulo (s. masch. e femm.)
sbattighiaccio (s. masch.)
sbattimentare (v. trans.)
sbattimento (s. masch.)
sbattio (s. masch.)
sbattiova (s. masch.)
sbattito (s. masch.)
sbattitoia (s. femm.)
sbattitoio (s. masch.)
sbattitore (agg. e s. masc.)
sbattitrice (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android