sbrecciàre 
sbrec|cià|re
pronuncia: /zbretˈʧare/
verbo transitivo
1 raro rompere qualcosa aprendo delle brecce, delle crepe
2 aprire una fenditura o una crepa nel muro
3 produrre una scheggiatura sul bordo di un recipiente di porcellana, ceramica e simili; sbreccare
4 figurato guastare un'atmosfera o un sentimento
5 militare raro rompere una fortificazione facendo breccia
        
Vedi la coniugazione completa
 
sbrecciàrsi
sbrec|ciàr|si
pronuncia: /zbretˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 detto di muro: coprirsi di fenditure specialmente superficiali
2 detto di oggetto di ceramica, terracotta o porcellana: scheggiarsi sul bordo
        
Vedi la coniugazione completa
sbrec|cià|re
pronuncia: /zbretˈʧare/
verbo transitivo
1 raro rompere qualcosa aprendo delle brecce, delle crepe
2 aprire una fenditura o una crepa nel muro
3 produrre una scheggiatura sul bordo di un recipiente di porcellana, ceramica e simili; sbreccare
4 figurato guastare un'atmosfera o un sentimento
5 militare raro rompere una fortificazione facendo breccia
        Indicativo presente:  io sbreccio, tu sbrecci
Passato remoto: io sbrecciai, tu sbrecciasti
Participio passato: sbrecciato
Passato remoto: io sbrecciai, tu sbrecciasti
Participio passato: sbrecciato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
sbrecciàrsi
sbrec|ciàr|si
pronuncia: /zbretˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 detto di muro: coprirsi di fenditure specialmente superficiali
2 detto di oggetto di ceramica, terracotta o porcellana: scheggiarsi sul bordo
        Indicativo presente:  io mi sbreccio, tu ti sbrecci
Passato remoto: io mi sbrecciai, tu ti sbrecciasti
Participio passato: sbrecciatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sbrecciai, tu ti sbrecciasti
Participio passato: sbrecciatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
sbrazzare (v. trans.)
sbreccare (v. trans.)
sbreccarsi (v. pron. intr.)
sbreccato (part. pass.)
sbreccatura (s. femm.)
sbrecciare (v. trans.)
sbrecciarsi (v. pron. intr.)
sbrecciato (part. pass.)
sbrecciatura (s. femm.)
sbreccinato (agg.)
sbrecciolato (agg.)
sbreccolato (agg.)
sbregare (v. trans.)
sbrego (s. masch.)
sbrendola (s. femm.)
sbrendolare (v. trans e intr.)
sbrendolarsi (v. pron. intr.)
sbrendolato (part. pass.)
sbrendolio (s. masch.)
sbrendolo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android