scèlifro 
scè|li|fro
pronuncia: /ˈʃɛlifro/
sostantivo maschile
entomologia ogni insetto del genere Scelifro
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Scèlifro
Scè|li|fro
pronuncia: /ˈʃɛlifro/
sostantivo maschile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di Insetti della famiglia degli Sfecidi, cui appartiene lo Sceliphron spirifex diffuso in Italia, dalla livrea nera o viola talvolta maculata di giallo, che nutre le larve con ragni; costruisce nidi di fango, costituiti di varie celle cilindriche, attaccati su muri, alberi, rocce
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
scè|li|fro
pronuncia: /ˈʃɛlifro/
sostantivo maschile
entomologia ogni insetto del genere Scelifro
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | scelifro | scelifri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | scelifro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | scelifri | 
| FEMMINILE | — | 
Scèlifro
Scè|li|fro
pronuncia: /ˈʃɛlifro/
sostantivo maschile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di Insetti della famiglia degli Sfecidi, cui appartiene lo Sceliphron spirifex diffuso in Italia, dalla livrea nera o viola talvolta maculata di giallo, che nutre le larve con ragni; costruisce nidi di fango, costituiti di varie celle cilindriche, attaccati su muri, alberi, rocce
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | scelifro | scelifri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | scelifro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | scelifri | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
–scelide (suff.)
scelidosauride (s. masch.)
Scelidosauridi (s. masch. pl.)
scelidosauro (s. masch.)
Scelidosauro (s. masch.)
scelifro (s. masch.)
Scelifro (s. masch.)
scelifron (s. masch.)
scelionino (s. masch.)
Scelionini (s. masch. pl.)
scellato (s. masch.)
scelleraggine (s. femm.)
scelleranza (s. femm.)
scellerare (v. intr.)
scellerare (v. trans.)
scellerare (v. pron. intr.)
scellerataggine (s. femm.)
scelleratamente (avv.)
scelleratezza (s. femm.)
scellerato (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android