scheggiàle 
scheg|già|le
pronuncia: /skedˈʤale/
sostantivo maschile
storia nel Medioevo e nel Rinascimento: sorta di cintura di cuoio o di tessuto pregiato chiusa sul davanti da una fibbia ornata di smalti e gioielli, a cui si appendevano la spada e, nell'abbigliamento femminile, per appendervi la scarsella o altri oggetti personali se voi mi prestate cinque lire, io ricoglierò dall'usuraio lo scaggiale dai dì delle feste [Boccaccio] | gli chiedeva che le facesse rimettere una fibbia allo scheggiale (Firenzuola) | e le cinture e gli scheggiali d'oro [D'Annunzio] | si riabbottonavano i calzoni, si riagganciavano gli scheggiali, si tiravano i baffi e pagavano il conto [Tozzi]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
scheg|già|le
pronuncia: /skedˈʤale/
sostantivo maschile
storia nel Medioevo e nel Rinascimento: sorta di cintura di cuoio o di tessuto pregiato chiusa sul davanti da una fibbia ornata di smalti e gioielli, a cui si appendevano la spada e, nell'abbigliamento femminile, per appendervi la scarsella o altri oggetti personali se voi mi prestate cinque lire, io ricoglierò dall'usuraio lo scaggiale dai dì delle feste [Boccaccio] | gli chiedeva che le facesse rimettere una fibbia allo scheggiale (Firenzuola) | e le cinture e gli scheggiali d'oro [D'Annunzio] | si riabbottonavano i calzoni, si riagganciavano gli scheggiali, si tiravano i baffi e pagavano il conto [Tozzi]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | scheggiale | scheggiali | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | scheggiale | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | scheggiali | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
schefferite (s. femm.)
scheggese (agg.)
scheggese (s. masch. e femm.)
scheggia (s. femm.)
scheggiabile (agg.)
scheggiale (s. masch.)
scheggiame (s. masch.)
scheggiamento (s. masch.)
scheggiare (v. trans.)
scheggiarsi (v. pron. intr.)
scheggiato (part. pass.)
scheggiatura (s. femm.)
schegginese (agg.)
schegginese (s. masch. e femm.)
scheggio (s. masch.)
scheggione (s. masch.)
scheggioso (agg.)
scheggiume (s. masch.)
schei (s. masch. pl.)
scheiner (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android