sciacallàggio 
scia|cal|làg|gio
pronuncia: /ʃakalˈladʤo/
sostantivo maschile
1 comportamento di chi agisce da sciacallo, che approfittando di calamità naturali, di eventi bellici, ecc., si dà al saccheggio di case e negozi abbandonati dopo il terremoto si sono verificati numerosi casi di sciacallaggio | nelle zone del disastro cominciarono a verificarsi episodi di sciacallaggio | le forze dell'ordine pattugliano l'area sinistrata per evitare fenomeni di sciacallaggio | i genitori del rapito hanno ricevuto delle telefonate, ma si trattava di sciacallaggio
2 figurato sfruttamento scandalistico di notizie e informazioni riservate, allo scopo di danneggiare l'immagine di un avversario, specialmente politico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
scia|cal|làg|gio
pronuncia: /ʃakalˈladʤo/
sostantivo maschile
1 comportamento di chi agisce da sciacallo, che approfittando di calamità naturali, di eventi bellici, ecc., si dà al saccheggio di case e negozi abbandonati dopo il terremoto si sono verificati numerosi casi di sciacallaggio | nelle zone del disastro cominciarono a verificarsi episodi di sciacallaggio | le forze dell'ordine pattugliano l'area sinistrata per evitare fenomeni di sciacallaggio | i genitori del rapito hanno ricevuto delle telefonate, ma si trattava di sciacallaggio
2 figurato sfruttamento scandalistico di notizie e informazioni riservate, allo scopo di danneggiare l'immagine di un avversario, specialmente politico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sciacallaggio | sciacallaggi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sciacallaggio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sciacallaggi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
sciabolatura (s. femm.)
sciabolino (s. masch.)
sciabordare (v. trans e intr.)
sciabordato (part. pass.)
sciabordio (s. masch.)
sciacallaggio (s. masch.)
sciacallesco (agg.)
sciacallismo (s. masch.)
sciacallo (s. masch.)
sciacchese (agg. e s. masch.  e femm.)
sciacchetrà (s. masch.)
sciacchitano (agg.)
sciacchitano (s. masch.)
sciacco (s. masch.)
sciaccò (s. masch.)
sciacinare (v. trans.)
sciacma (s. femm.)
sciacqua– (pref.)
sciacquabarili (s. masch.)
sciacquabocca (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        