sdipanàre 
sdi|pa|nà|re
pronuncia: /zdipaˈnare/
verbo transitivo

1 disfare un gomitolo o una matassa

2 per estensione districare un groviglio

3 figurato risolvere un problema, una questione particolarmente intricata sdipanare un caso difficile | sdipanare un imbroglio | il treno striscia a rotta di collo nella rete argentea dei canali; e sembra che lesto lesto ne conti e sdipani le maglie [Cecchi]

Indicativo presente:  io sdipano, tu sdipani
Passato remoto:       io sdipanai, tu sdipanasti
Participio passato:        sdipanato

Vedi la coniugazione completa

continua sotto


sdipanàrsi 
sdi|pa|nàr|si
pronuncia: /zdipaˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo

1 raro di gomitolo o matassa: sgomitolarsi, disfarsi il gomitolo cadendo si è sdipanato

2 figurato di evento, di azioni: svolgersi, svilupparsi l'addensarsi e diradarsi dei volatili si sdipana come un lungo nastro sventolante a zig zag [Calvino]

3 figurato di scritto o discorso: svilupparsi con chiarezza e fluidità

4 figurato di questione, problema e simili: risolversi, districarsi, chiarirsi il mistero si è sdipanato | l'imbroglio si è sdipanato | tutto quell'intrigo si è poi sdipanato

Indicativo presente:  io mi sdipano, tu ti sdipani
Passato remoto:       io mi sdipanai, tu ti sdipanasti
Participio passato:        sdipanatosi/asi/isi/esi

Vedi la coniugazione completa


permalink


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

sdimezzato (part. pass.)
sdindinio (s. masch.)
sdindonare (v. intr.)
sdindonato (part. pass.)
sdindonio (s. masch.)
sdipanare (v. trans.)
sdipanarsi (v. pron. intr.)
sdipanato (part. pass.)
sdipingere (v. trans.)
sdipingersi (v. pron. intr.)
sdipinto (part. pass.)
sdiragnare (v. trans.)
sdiragnato (part. pass.)
sdire (v. trans.)
sdirenare (v. trans.)
sdirenarsi (v. pron. intr.)
sdirenato (part. pass.)
sdiricciare (v. trans.)
sdiricciato (part. pass.)
sdiricciatura (s. femm.)


---CACHE--- 4