sémina 1
sé|mi|na 1
pronuncia: /ˈsemina/
sostantivo femminile
1 agricoltura l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto del seminare; spargere la semente sul terreno in precedenza preparato ad accoglierla al tempo opportuno; usato assoluto s'intende in genere la semina del grano rimandare la semina | la semina dei cereali | preparare il terreno per la semina | fare la semina | semina del grano | semina dell'orzo | semina dell'avena
2 agricoltura il periodo dell'anno in cui si semina la semina era vicina | si era giunti alla semina | per la semina il tempo è spesso piovoso | il tempo non è adatto per la semina | verrò da te dopo la semina
3 biologia introduzione di microrganismi in un terreno di coltura
4 biologia per estensione la coltura ottenuta con tale operazione
5 zootecnia in piscicoltura: immissione di uova o di avannotti in laghi o stagni destinati all'allevamento
sé|mi|na 1
pronuncia: /ˈsemina/
sostantivo femminile
1 agricoltura l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto del seminare; spargere la semente sul terreno in precedenza preparato ad accoglierla al tempo opportuno; usato assoluto s'intende in genere la semina del grano rimandare la semina | la semina dei cereali | preparare il terreno per la semina | fare la semina | semina del grano | semina dell'orzo | semina dell'avena
2 agricoltura il periodo dell'anno in cui si semina la semina era vicina | si era giunti alla semina | per la semina il tempo è spesso piovoso | il tempo non è adatto per la semina | verrò da te dopo la semina
3 biologia introduzione di microrganismi in un terreno di coltura
4 biologia per estensione la coltura ottenuta con tale operazione
5 zootecnia in piscicoltura: immissione di uova o di avannotti in laghi o stagni destinati all'allevamento
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | semina | semine |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | semina |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | semine |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
semina a spaglio o alla volata = agricoltura semina che si effettua spargendo il seme a mano, un tempo molto praticata per i cereali e ancora oggi per le piante foraggiere || semina a dimora = agricoltura semina che si effettua per il maggior numero delle piante erbacee direttamente sul terreno || semina in semenzaio = agricoltura semina adatta per le colture ortofrutticole || semina meccanica = agricoltura che si effettua con macchine di vario tipo per mettere a dimora semi, tuberi, piantine
semimpaurito (agg.)
semimpegno (s. masch.)
semimpermeabile (agg.)
semimpermeabilità (s. femm.)
semimputabilità (s. femm.)
semina 1 (s. femm.)
semina 2 (s. femm.)
seminabile (agg.)
seminagione (s. femm.)
seminaio (s. masch.)
seminale (agg.)
seminamine (s. masch.)
seminante (part. pres.)
seminante (s. masch. e femm.)
seminare (v. trans.)
seminarese (agg.)
seminarese (s. masch. e femm.)
seminariale (agg.)
seminarile (agg.)
seminario (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android