semìtico 
se|mì|ti|co
pronuncia: /seˈmitiko/
aggettivo
1 dei semiti, relativo ai popoli semiti, dal punto di vista etnologico, linguistico, storico e culturale popolazioni semitiche | lingue semitiche | razza semitica | popoli semitici | cultura semitica | letteratura semitica | filologia semitica | l'antica religione semitica | migrazioni di popoli semitici
2 di Sem, secondo la Genesi, figlio del patriarca biblico Noè, e della sua discendenza la stirpe semitica
3 per estensione ebraico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
famiglia di lingue che comprende, il babilonese, l'assiro, il fenicio, l'ebraico, l'aramaico, il siriano, l'arabo e l'etiopico, un tempo parlate in una vasta area dell'Asia sud-occidentale e dell'Africa settentrionale, caratterizzate da un ricco consonantismo, e ha come caratteristiche comuni la radice triconsonantica e un sistema verbale a due tempi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
se|mì|ti|co
pronuncia: /seˈmitiko/
aggettivo
1 dei semiti, relativo ai popoli semiti, dal punto di vista etnologico, linguistico, storico e culturale popolazioni semitiche | lingue semitiche | razza semitica | popoli semitici | cultura semitica | letteratura semitica | filologia semitica | l'antica religione semitica | migrazioni di popoli semitici
2 di Sem, secondo la Genesi, figlio del patriarca biblico Noè, e della sua discendenza la stirpe semitica
3 per estensione ebraico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | semitico | semitici | 
| FEMMINILE | semitica | semitiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | semitico | 
| FEMMINILE | semitica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | semitici | 
| FEMMINILE | semitiche | 
continua sotto
sostantivo maschile
famiglia di lingue che comprende, il babilonese, l'assiro, il fenicio, l'ebraico, l'aramaico, il siriano, l'arabo e l'etiopico, un tempo parlate in una vasta area dell'Asia sud-occidentale e dell'Africa settentrionale, caratterizzate da un ricco consonantismo, e ha come caratteristiche comuni la radice triconsonantica e un sistema verbale a due tempi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | semitico | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | semitico | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
semitentativo (agg.)
semiteriomorfo (agg.)
semiternaria (s. femm.)
semiternario (agg.)
semiterroristico (agg.)
semitico (agg.)
semitico (s. masch.)
semitismo (s. masch.)
semitista (s. masch. e femm.)
semitistica (s. femm.)
semitizzare (v. trans.)
semitizzato (part. pass.)
semitonato (agg.)
semitondo (agg.)
semitonica (s. femm.)
semitonico (agg.)
semitono (s. masch.)
semitopaia (s. femm.)
semitorto (agg.)
semitotalitarismo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android