setària 1
se|tà|ria 1
pronuncia: /seˈtarja/
sostantivo femminile
botanica ogni erba del genere Setaria
Setària 1
Se|tà|ria 1
pronuncia: /seˈtarja/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Graminacee, diffuse nelle regioni calde; sono erbe annue o perenni con pannocchia spiciforme costituita da spighette accompagnate da setole denticolate che persistono sul rachide dopo la caduta delle spighette
setària 2
se|tà|ria 2
pronuncia: /seˈtarja/
sostantivo femminile
zoologia ogni verme del genere Setaria
Setària 2
Se|tà|ria 2
pronuncia: /seˈtarja/
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni: genere di vermi della famiglia dei Filaridi, diffusi in Giappone, Corea, Sri Lanka e India, parassiti di ovini, equini, bovini e occasionalmente anche dell'uomo cui procurano disturbi al sistema nervoso centrale
se|tà|ria 1
pronuncia: /seˈtarja/
sostantivo femminile
botanica ogni erba del genere Setaria
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | setaria | setarie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | setaria |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | setarie |
Setària 1
Se|tà|ria 1
pronuncia: /seˈtarja/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Graminacee, diffuse nelle regioni calde; sono erbe annue o perenni con pannocchia spiciforme costituita da spighette accompagnate da setole denticolate che persistono sul rachide dopo la caduta delle spighette
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | setaria | setarie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | setaria |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | setarie |
setària 2
se|tà|ria 2
pronuncia: /seˈtarja/
sostantivo femminile
zoologia ogni verme del genere Setaria
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | setaria | setarie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | setaria |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | setarie |
Setària 2
Se|tà|ria 2
pronuncia: /seˈtarja/
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni: genere di vermi della famiglia dei Filaridi, diffusi in Giappone, Corea, Sri Lanka e India, parassiti di ovini, equini, bovini e occasionalmente anche dell'uomo cui procurano disturbi al sistema nervoso centrale
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | setaria | setarie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | setaria |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | setarie |
permalink
Setaiola 2 (s. femm.)
setaiolo (s. masch.)
setaiuolo (s. masch.)
setale (s. masch.)
setardente (agg.)
setaria 1 (s. femm.)
Setaria 1 (s. femm.)
setaria 2 (s. femm.)
Setaria 2 (s. femm.)
set–aside (s. masch.)
setato (agg.)
setback (s. masch.)
sete (s. femm.)
seteria (s. femm.)
seti– (pref.)
seticoltore (s. masch.)
seticoltura (s. femm.)
seticultore (s. masch.)
seticultura (s. femm.)
setier (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android