sferòbolo 
sfe|rò|bo|lo
pronuncia: /sfeˈrɔbolo/
sostantivo maschile

botanica ogni fungo del genere Sferobolo

  SINGOLARE PLURALE
MASCHILE sferobolo sferoboli
FEMMINILE
SINGOLARE
MASCHILE sferobolo
FEMMINILE

PLURALE
MASCHILE sferoboli
FEMMINILE

Sferòbolo 
Sfe|rò|bo|lo
pronuncia: /sfeˈrɔbolo/
sostantivo maschile

botanica (con iniziale maiuscola) genere di funghi della famiglia delle Sferobolacee, che vivono su letame, erbe o legno marcescenti, e formano corpi fruttiferi giallognoli e tondeggianti͵ che a maturità si aprono a forma di stella lanciando, anche alla distanza di qualche metro, le spore racchiuse in un involucro costituito dagli strati più interni del peridio

  SINGOLARE PLURALE
MASCHILE sferobolo sferoboli
FEMMINILE
SINGOLARE
MASCHILE sferobolo
FEMMINILE

PLURALE
MASCHILE sferoboli
FEMMINILE

permalink

continua sotto



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

sfero (s. masch.)
sfero–, –sfero (pref. e suff.)
sferoblasto (s. masch.)
sferobolacea (s. femm.)
Sferobolacee (sost femm. pl.)
sferobolo (s. masch.)
Sferobolo (s. masch.)
sferocarpacea (s. femm.)
Sferocarpacee (sost femm. pl.)
sferocarpale (s. femm.)
Sferocarpali (sost femm. pl.)
sferocarpo (s. masch.)
Sferocarpo (s. masch.)
sferoceride (s. masch.)
Sferoceridi (s. masch. pl.)
sferocero (s. masch.)
Sferocero (s. masch.)
sferocita (s. masch.)
sferocito (s. masch.)


---CACHE--- 4