sfrancesàre 
sfran|ce|sà|re
pronuncia: /sfranʧeˈzare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
parlare male il francese, in modo grossolano; fare sfoggio di termini francesi usandoli per lo più a sproposito
2 (AVERE)
ostentare modi francesi
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
liberare dagli influssi francesi, sentiti come dannosi; sfrancesizzare sfrancesare la lingua | sfrancesare la moda
        
Vedi la coniugazione completa
sfrancesàrsi
sfran|ce|sàr|si
pronuncia: /sfranʧeˈzarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro perdere quanto si ha di francese nella parlata, nel costume, nelle abititudini; sfrancesizzarsi
        
Vedi la coniugazione completa
sfran|ce|sà|re
pronuncia: /sfranʧeˈzare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
parlare male il francese, in modo grossolano; fare sfoggio di termini francesi usandoli per lo più a sproposito
2 (AVERE)
ostentare modi francesi
        Indicativo presente:  io sfranceso, tu sfrancesi
Passato remoto: io sfrancesai, tu sfrancesasti
Participio passato: sfrancesato
Passato remoto: io sfrancesai, tu sfrancesasti
Participio passato: sfrancesato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
liberare dagli influssi francesi, sentiti come dannosi; sfrancesizzare sfrancesare la lingua | sfrancesare la moda
        Indicativo presente:  io sfranceso, tu sfrancesi
Passato remoto: io sfrancesai, tu sfrancesasti
Participio passato: sfrancesato
Passato remoto: io sfrancesai, tu sfrancesasti
Participio passato: sfrancesato
Vedi la coniugazione completa
sfrancesàrsi
sfran|ce|sàr|si
pronuncia: /sfranʧeˈzarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro perdere quanto si ha di francese nella parlata, nel costume, nelle abititudini; sfrancesizzarsi
        Indicativo presente:  io mi sfranceso, tu ti sfrancesi
Passato remoto: io mi sfrancesai, tu ti sfrancesasti
Participio passato: sfrancesatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sfrancesai, tu ti sfrancesasti
Participio passato: sfrancesatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
sfragistica (s. femm.)
sfragistico (agg.)
sfranamento (s. masch.)
sfranare (v. intr.)
sfranato (part. pass.)
sfrancesare (v. intr.)
sfrancesare (v. trans.)
sfrancesarsi (v. pron. intr.)
sfrancesizzare (v. trans.)
sfrancesizzarsi (v. pron. intr.)
sfranchire (v. trans.)
sfranchirsi (v. pron. intr.)
sfranchito (part. pass.)
sfrangere (v. trans.)
sfrangersi (v. pron. intr.)
sfrangiamento (s. masch.)
sfrangiare (v. trans.)
sfrangiarsi (v. pron. intr.)
sfrangiato (part. pass.)
sfrangiatura (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android