sgabellàre 
sga|bel|là|re
pronuncia: /zgabelˈlare/
verbo transitivo
1 arcaico pagare la gabella o il dazio per togliere le merci dalla dogana; sdaziare, sdoganare
2 figurato arcaico liberare da una presenza sgradita
3 figurato arcaico affibbiare una persona a qualcuno per levarsela di torno
        
Vedi la coniugazione completa
sgabellàrsi
sga|bel|làr|si
pronuncia: /zgabelˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro liberarsi da un impegno, da un obbligo sgradito; sottrarsi a un fastidio o a una situazione spiacevole o pericolosa per oggi me la sono sgabellata
2 raro liberarsi di una persona noiosa, fastidiosa, importuna, togliersela di torno sgabellarsi di un seccatore | ora, per sgabellarsi d'ogni rimorso, voleva gettar la colpa addosso a lui [Pirandello]
3 raro riuscire a piazzare una merce
        
Vedi la coniugazione completa
sga|bel|là|re
pronuncia: /zgabelˈlare/
verbo transitivo
1 arcaico pagare la gabella o il dazio per togliere le merci dalla dogana; sdaziare, sdoganare
2 figurato arcaico liberare da una presenza sgradita
3 figurato arcaico affibbiare una persona a qualcuno per levarsela di torno
        Indicativo presente:  io sgabello, tu sgabelli
Passato remoto: io sgabellai, tu sgabellasti
Participio passato: sgabellato
Passato remoto: io sgabellai, tu sgabellasti
Participio passato: sgabellato
Vedi la coniugazione completa
sgabellàrsi
sga|bel|làr|si
pronuncia: /zgabelˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro liberarsi da un impegno, da un obbligo sgradito; sottrarsi a un fastidio o a una situazione spiacevole o pericolosa per oggi me la sono sgabellata
2 raro liberarsi di una persona noiosa, fastidiosa, importuna, togliersela di torno sgabellarsi di un seccatore | ora, per sgabellarsi d'ogni rimorso, voleva gettar la colpa addosso a lui [Pirandello]
3 raro riuscire a piazzare una merce
        Indicativo presente:  io mi sgabello, tu ti sgabelli
Passato remoto: io mi sgabellai, tu ti sgabellasti
Participio passato: sgabellatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sgabellai, tu ti sgabellasti
Participio passato: sgabellatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
sgabellarsela = figurato arcaico uscire indenne da un pericolo o da un fastidio per oggi me la sono sgabellata | figurato arcaico liberarsi con accortezza di un compito noioso o pericoloso o di persona sgradevole trova sempre il modo di sgabellarsela || sgabellarsela = raro uscire indenne da una situazione spiacevole o pericolosa; trarsi d'impaccio, cavarsela
SG (abbr.)
sgabbiare (v. trans.)
sgabbiato (part. pass.)
sgabbiatore (s. masch.)
sgabbiolo (s. masch.)
sgabellare (v. trans.)
sgabellarsi (v. pron. intr.)
sgabellata (s. femm.)
sgabellato (part. pass.)
sgabellatura (s. femm.)
sgabello (s. masch.)
sgabuzzino (s. masch.)
sgabuzzo (s. masch.)
sgaggia (s. femm.)
sgaggiare 1 (v. trans.)
sgaggiarsi 1 (v. pron. intr.)
sgaggiare 2 (v. intr.)
sgaggiata (s. femm.)
sgaggiato (part. pass.)
sgagliardare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android