smembraménto 
smem|bra|mén|to
pronuncia: /zmembraˈmento/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dello smembrare, dello smembrarsi, di venire smembrato; divisione, squartamento di un corpo nelle varie membra smembramento di un pollo | smembramento di un coniglio | smembramento di un vitello
2 figurato raro frazionamento, scomposizione, di un insieme organico smembramento del periodo | smembramento di una raccolta | smembramento di una biblioteca | smembramento di una collezione | smembramento di una proprietà fondiaria | smembramento di un'eredità | smembramento di un patrimonio
3 figurato divisione, disgregazione, perdita di unità all'interno di un'istituzione, di un popolo, di un gruppo e simili smembramento di una famiglia | smembramento di una comunità | le rivalità interne portarono allo smembramento del partito | lo smembramento dell'impero romano | lo smembramento di una nazione
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
smem|bra|mén|to
pronuncia: /zmembraˈmento/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dello smembrare, dello smembrarsi, di venire smembrato; divisione, squartamento di un corpo nelle varie membra smembramento di un pollo | smembramento di un coniglio | smembramento di un vitello
2 figurato raro frazionamento, scomposizione, di un insieme organico smembramento del periodo | smembramento di una raccolta | smembramento di una biblioteca | smembramento di una collezione | smembramento di una proprietà fondiaria | smembramento di un'eredità | smembramento di un patrimonio
3 figurato divisione, disgregazione, perdita di unità all'interno di un'istituzione, di un popolo, di un gruppo e simili smembramento di una famiglia | smembramento di una comunità | le rivalità interne portarono allo smembramento del partito | lo smembramento dell'impero romano | lo smembramento di una nazione
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | smembramento | smembramenti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | smembramento | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | smembramenti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
smembramento del periodo = linguistica la scomposizione del periodo nei vari membri, in principale e secondarie || smembramento di un beneficio = ecclesiastico sottrazione, stabilita dall'autorità a competente, di una parte del territorio o dei beni di un beneficio a favore di un altro beneficio o istituto ecclesiastico, o per altro pio fine; è anche detta, con parola latina, dismembratio
smelenso (agg.)
smelia (s. femm.)
smelmarsi (v. pron. intr.)
smelmato (part. pass.)
smembrabile (agg.)
smembramento (s. masch.)
smembrare (v. trans.)
smembrarsi (v. pron. intr.)
smembrato (part. pass.)
smembratore (agg. e s. masc.)
smembratura (s. femm.)
smembrello (s. masch.)
smemorabile (agg.)
smemoraggine (s. femm.)
smemoramento (s. masch.)
smemorare (v. intr.)
smemorarsi (v. pron. intr.)
smemorataggine (s. femm.)
smemoratamente (avv.)
smemoratezza (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android