sopraggiudicàre 
so|prag|giu|di|cà|re
pronuncia: /sopradʤudiˈkare/
verbo transitivo
arcaico superare in altezza; dominare dall'alto, sovrastare
        
Vedi la coniugazione completa
so|prag|giu|di|cà|re
pronuncia: /sopradʤudiˈkare/
verbo transitivo
arcaico superare in altezza; dominare dall'alto, sovrastare
        Indicativo presente:  io sopraggiudico, tu sopraggiudichi
Passato remoto: io sopraggiudicai, tu sopraggiudicasti
Participio passato: sopraggiudicato
Passato remoto: io sopraggiudicai, tu sopraggiudicasti
Participio passato: sopraggiudicato
Vedi la coniugazione completa
permalink
sopraggirare (v. trans.)
sopraggirello (s. masch.)
sopraggittare (v. trans.)
sopraggittato (part. pass.)
sopraggitto (s. masch.)
sopraggiudicare (v. trans.)
sopraggiugnere (v. trans e intr.)
sopraggiungere (v. trans e intr.)
sopraggiungimento (s. masch.)
sopraggiunta (s. femm.)
sopraggiunto (part. pass.)
sopraggonna (s. femm.)
sopraggrande (agg.)
sopraggravare (v. trans.)
sopraggravato (part. pass.)
sopraggravio (s. masch.)
sopraggridare (v. intr.)
sopragiacca (s. femm.)
sopragiungere (v. trans e intr.)
sopraglenoideo (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android