soprastànte 
so|pra|stàn|te
pronuncia: /soprasˈtante/
participio presente e aggettivo
1 participio presente di soprastare nei significati del verbo
2 che sta sopra; sovrastante i monti soprastanti | abitavano il piano soprastante al mio [Pratolini]
3 figurato incombente, imminente, che sta per accadere fuggì il pericolo soprastante [Boccaccio]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile e femminile
raro sovrintendente, assistente, sorvegliante, superiore il soprastante ai lavori stradali | il soprastante delle carceri | lavorava come soprastante in un'impresa edilizia | era stato Russo, il soprastante, a rinvenire quella cosa [Tomasi di Lampedusa] | il soprastante gli stava addosso come un cane [Verga]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
so|pra|stàn|te
pronuncia: /soprasˈtante/
participio presente e aggettivo
1 participio presente di soprastare nei significati del verbo
2 che sta sopra; sovrastante i monti soprastanti | abitavano il piano soprastante al mio [Pratolini]
3 figurato incombente, imminente, che sta per accadere fuggì il pericolo soprastante [Boccaccio]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | soprastante | soprastanti | 
| FEMMINILE | soprastante | soprastanti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | soprastante | 
| FEMMINILE | soprastante | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | soprastanti | 
| FEMMINILE | soprastanti | 
sostantivo maschile e femminile
raro sovrintendente, assistente, sorvegliante, superiore il soprastante ai lavori stradali | il soprastante delle carceri | lavorava come soprastante in un'impresa edilizia | era stato Russo, il soprastante, a rinvenire quella cosa [Tomasi di Lampedusa] | il soprastante gli stava addosso come un cane [Verga]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | soprastante | soprastanti | 
| FEMMINILE | soprastante | soprastanti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | soprastante | 
| FEMMINILE | soprastante | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | soprastanti | 
| FEMMINILE | soprastanti | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
soprastante alle strade = storia nel Medioevo: ufficiale del comune cui era affidata la manutenzione delle strade || soprastante alle acque = storia nel Medioevo: ufficiale del comune cui era affidata la manutenzione dell'acquedotto e la costruzione delle fontane
soprastallia (s. femm.)
soprastallo (s. masch.)
soprastampa (s. femm.)
soprastampare (v. trans.)
soprastampato (part. pass.)
soprastante (part. pres.)
soprastante (s. masch. e femm.)
soprastanza (s. femm.)
soprastare (v. trans e intr.)
soprastato (part. pass.)
soprasternale (agg.)
soprastevole (agg.)
soprastoria (s. femm.)
soprastoricità (s. femm.)
soprastorico (agg.)
soprastrato (s. masch.)
soprastruttura (s. femm.)
soprasuolo (s. masch.)
sopratacco (s. masch.)
soprataglio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android