spellicciàre
spel|lic|cià|re
pronuncia: /spellitˈʧare/
verbo transitivo
1 raro lacerare o asportare il pelo, danneggiare con lacerazioni la pelliccia o il pelame di un animale spellicciare i visoni | spellicciare le volpi | quei cani s'azzuffano e si spellicciano
2 per estensione arcaico malmenare, percuotere con violenza e brutalità, picchiare di santa ragione, conciare per le feste dagli insulti è passato alle mani e l'ha spellicciato | lo ha spellicciato ben bene
3 per estensione arcaico sottoporre a interrogazioni minuziose e severe
4 figurato gergale a scuola: sottoporre a domande difficili e minuziose agli esami lo hanno spellicciato per bene
5 figurato sfruttare con tasse eccessive o con balzelli esosi uno che ci spelliccia allegramente [Giusti]
Vedi la coniugazione completa
spellicciàrsi
spel|lic|ciàr|si
pronuncia: /spellitˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro (reciproco) di animali: azzuffarsi, lacerandosi il pelo, la pelle o la pelliccia
2 per estensione (reciproco) di persone: picchiarsi, azzuffarsi, darsele di santa ragione
Vedi la coniugazione completa
spel|lic|cià|re
pronuncia: /spellitˈʧare/
verbo transitivo
1 raro lacerare o asportare il pelo, danneggiare con lacerazioni la pelliccia o il pelame di un animale spellicciare i visoni | spellicciare le volpi | quei cani s'azzuffano e si spellicciano
2 per estensione arcaico malmenare, percuotere con violenza e brutalità, picchiare di santa ragione, conciare per le feste dagli insulti è passato alle mani e l'ha spellicciato | lo ha spellicciato ben bene
3 per estensione arcaico sottoporre a interrogazioni minuziose e severe
4 figurato gergale a scuola: sottoporre a domande difficili e minuziose agli esami lo hanno spellicciato per bene
5 figurato sfruttare con tasse eccessive o con balzelli esosi uno che ci spelliccia allegramente [Giusti]
Indicativo presente: io spelliccio, tu spellicci
Passato remoto: io spellicciai, tu spellicciasti
Participio passato: spellicciato
Passato remoto: io spellicciai, tu spellicciasti
Participio passato: spellicciato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
spellicciàrsi
spel|lic|ciàr|si
pronuncia: /spellitˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro (reciproco) di animali: azzuffarsi, lacerandosi il pelo, la pelle o la pelliccia
2 per estensione (reciproco) di persone: picchiarsi, azzuffarsi, darsele di santa ragione
Indicativo presente: io mi spelliccio, tu ti spellicci
Passato remoto: io mi spellicciai, tu ti spellicciasti
Participio passato: spellicciatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi spellicciai, tu ti spellicciasti
Participio passato: spellicciatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
spellarsi (v. pron. trans e intr.)
spellato (part. pass.)
spellatrice (s. femm.)
spellatura (s. femm.)
spellese (agg. e s. masch. e femm.)
spellicciare (v. trans.)
spellicciarsi (v. pron. intr.)
spellicciata (s. femm.)
spellicciato (part. pass.)
spellicciatura (s. femm.)
spelling (s. masch.)
spelluzzicare (v. trans.)
spelonca (s. femm.)
spelongano (agg.)
spelongano (s. masch.)
spelta (s. femm.)
spelucchino (s. masch.)
spelunca (s. femm.)
speluzzare (v. trans.)
speluzzato (part. pass.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android