spezzàre
spez|zà|re
pronuncia: /spetˈtsare/
verbo transitivo
rompere in pezzi
Vedi la coniugazione completa
spezzàrsi
spez|zàr|si
pronuncia: /spetˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 spezzarsi, fratturarsi, rompersi in due o più pezzi, subire una rottura il vaso si è spezzato | la corda si è spezzata | il ramo è sottile e potrebbe spezzarsi | la gamba si è spezzata in due punti | lo specchio si è spezzato | si sono spezzati due rami
2 figurato darsi da fare, impegnarsi a favore di qualcuno spezzarsi in due per un amico
3 dolere intensamente, in modo insopportabile nel vedere questo disastro mi si spezza il cuore | mi si spezza il cuore a vederlo ridotto così
4 figurato interrompersi, svanire, vanificarsi si è spezzato l'incantesimo | sentì che qualcosa si spezzava dentro di lei
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale transitivo
fratturarsi, specialmente un arto spezzarsi un braccio | ha rischiato di spezzarsi una gamba | spezzarsi il braccio
Vedi la coniugazione completa
spez|zà|re
pronuncia: /spetˈtsare/
verbo transitivo
rompere in pezzi
Indicativo presente: io spezzo, tu spezzi
Passato remoto: io spezzai, tu spezzasti
Participio passato: spezzato
Passato remoto: io spezzai, tu spezzasti
Participio passato: spezzato
Vedi la coniugazione completa
spezzàrsi
spez|zàr|si
pronuncia: /spetˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 spezzarsi, fratturarsi, rompersi in due o più pezzi, subire una rottura il vaso si è spezzato | la corda si è spezzata | il ramo è sottile e potrebbe spezzarsi | la gamba si è spezzata in due punti | lo specchio si è spezzato | si sono spezzati due rami
2 figurato darsi da fare, impegnarsi a favore di qualcuno spezzarsi in due per un amico
3 dolere intensamente, in modo insopportabile nel vedere questo disastro mi si spezza il cuore | mi si spezza il cuore a vederlo ridotto così
4 figurato interrompersi, svanire, vanificarsi si è spezzato l'incantesimo | sentì che qualcosa si spezzava dentro di lei
Indicativo presente: io mi spezzo, tu ti spezzi
Passato remoto: io mi spezzai, tu ti spezzasti
Participio passato: spezzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi spezzai, tu ti spezzasti
Participio passato: spezzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo pronominale transitivo
fratturarsi, specialmente un arto spezzarsi un braccio | ha rischiato di spezzarsi una gamba | spezzarsi il braccio
Indicativo presente: io mi spezzo, tu ti spezzi
Passato remoto: io mi spezzai, tu ti spezzasti
Participio passato: spezzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi spezzai, tu ti spezzasti
Participio passato: spezzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
spezzare rompere le catene uscire di catena = riacquistare la libertà, specialmente con la forza || schiantare spezzare il cuore a qualcuno = farlo soffrire atrocemente || spezzare il cuore = dare un grave dolore, dare una grande e dolorosa delusione, straziare || spezzare strappare il cuore = commuovere intimamente, straziare || mi spezzo ma non mi piego = traduzione italiana del motto latino frangar non flectar, la sconfitta è preferibile a alla sottomissione o all'accettazione di compromessi || mi spezzo ma non mi piego, spezzarsi ma non piegarsi = rimanere sempre saldo nelle proprie convinzioni, anche con conseguenze negative; si dice di chi preferisce essere abbattuto piuttosto che umiliato o disceso a compromessi || spezzarsi in due per qualcuno = figurato adoperarsi in ogni modo per essere d'aiuto a qualcuno, adoperarsi oltre misura in suo favore || spezzare una lancia in favore di qualcuno = figurato aiutare qualcuno o prenderne le difese con atti o discorsi || spezzare la bolletta = arcaico ottenere una riduzione del dazio
Proverbi
chi piglia la lancia per la punta, la spezza o non la leva di terra || chi troppo la tira, la spezza || dolor sopra dolore, spezza il cuore || il martello d'argento, spezza le porte di ferro || la corda troppo tesa si spezza || la troppa libertà scavezza (o spezza) il collo || l'arco sempre teso si spezza || le leggi parlano, quand'anche si spezzino le tavole || lo scherno spezza il cuore || martello d'argento spezza le porte di ferro || mi spezzerò, non mi piegherò
spezzabile (agg.)
spezzamento (s. masch.)
spezzanese (agg.)
spezzanese (s. masch. e femm.)
spezzaocchiale (s. femm.)
spezzare (v. trans.)
spezzarsi (v. pron. intr.)
spezzarsi (v. pron. trans.)
spezzata (s. femm.)
spezzatamente (avv.)
spezzatimpani (agg.)
spezzatino (s. masch.)
spezzato (agg. e s. masc.)
spezzatore (agg. e s. masc.)
spezzatore (s. masch.)
spezzatrice (s. femm.)
spezzatura (s. femm.)
spezzettamento (s. masch.)
spezzettare (v. trans.)
spezzettarsi (v. pron. intr.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android