sprekèlia 
spre|kè|lia
pronuncia: /spreˈkɛlja/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta erbacea del genere Sprekelia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Sprekèlia
Spre|kè|lia
pronuncia: /spreˈkɛlja/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Amarillidacee, diffuse in Messico cui appartiene l'unica specie Sprekelia formosissima, con foglie lineari, scapo unifloro, con una spata rosso–bruna, peduncolo eretto, perigonio di un bel rosso brillante, lungo quasi 10 cm, coltivata a scopo ornamentale per la bellezza del suo fiore
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
spre|kè|lia
pronuncia: /spreˈkɛlja/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta erbacea del genere Sprekelia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | sprekelia | sprekelie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | sprekelia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | sprekelie | 
Sprekèlia
Spre|kè|lia
pronuncia: /spreˈkɛlja/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Amarillidacee, diffuse in Messico cui appartiene l'unica specie Sprekelia formosissima, con foglie lineari, scapo unifloro, con una spata rosso–bruna, peduncolo eretto, perigonio di un bel rosso brillante, lungo quasi 10 cm, coltivata a scopo ornamentale per la bellezza del suo fiore
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | sprekelia | sprekelie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | sprekelia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | sprekelie | 
permalink
continua sotto
spregiudizio (s. masch.)
spregiuro (s. masch.)
spregnare (v. intr.)
spregnarsi (v. pron. intr.)
spregnato (part. pass.)
sprekelia (s. femm.)
Sprekelia (s. femm.)
sprella (s. femm.)
spremere (v. trans.)
spremersi (v. pron. intr.)
spremi– (pref.)
spremiaglio (s. masch.)
spremiagrumi (s. masch.)
spremiarance (s. masch.)
spremibile (agg.)
spremicarne (s. masch.)
spremicervelli (s. masch. e femm.)
spremifrutta (s. masch.)
spremilagrime (agg.)
spremilimoni (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android