sterilìre 
ste|ri|lì|re
pronuncia: /steriˈlire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) raro diventare sterile un terreno che è sterilito
2 (ESSERE) figurato raro perdere la capacità creativa un artista che si è sterilito per il troppo successo
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 raro rendere sterile, isterilire una coltura che sterilisce il terreno
2 figurato raro rendere incapace di creare, di inventare sterilire la mente | sterilire la vena creativa di un artista | un lavoro che sterilisce l'ingegno | sterilire il cuore
        
Vedi la coniugazione completa
sterilìrsi
ste|ri|lìr|si
pronuncia: /steriˈlirsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro diventare sterile, isterilirsi il terreno si è sterilito
2 figurato perdere la capacità creativa un artista che si è sterilito
        
Vedi la coniugazione completa
ste|ri|lì|re
pronuncia: /steriˈlire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) raro diventare sterile un terreno che è sterilito
2 (ESSERE) figurato raro perdere la capacità creativa un artista che si è sterilito per il troppo successo
        Indicativo presente:  io sterilisco, tu sterilisci
Passato remoto: io sterilii, tu sterilisti
Participio passato: sterilito
Passato remoto: io sterilii, tu sterilisti
Participio passato: sterilito
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 raro rendere sterile, isterilire una coltura che sterilisce il terreno
2 figurato raro rendere incapace di creare, di inventare sterilire la mente | sterilire la vena creativa di un artista | un lavoro che sterilisce l'ingegno | sterilire il cuore
        Indicativo presente:  io sterilisco, tu sterilisci
Passato remoto: io sterilii, tu sterilisti
Participio passato: sterilito
Passato remoto: io sterilii, tu sterilisti
Participio passato: sterilito
Vedi la coniugazione completa
sterilìrsi
ste|ri|lìr|si
pronuncia: /steriˈlirsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro diventare sterile, isterilirsi il terreno si è sterilito
2 figurato perdere la capacità creativa un artista che si è sterilito
        Indicativo presente:  io mi sterilisco, tu ti sterilisci
Passato remoto: io mi sterilii, tu ti sterilisti
Participio passato: sterilitosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sterilii, tu ti sterilisti
Participio passato: sterilitosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Sterigmatociste (s. femm.)
sterigmatocistina (s. femm.)
sterilamina (s. femm.)
sterile (agg.)
sterilezza (s. femm.)
sterilire (v. intr.)
sterilire (v. trans.)
sterilirsi (v. pron. intr.)
sterilità (s. femm.)
sterilitade (s. femm.)
sterilitate (s. femm.)
sterilito (part. pass.)
sterilizzabile (agg.)
sterilizzante (part. pres.)
sterilizzante (s. masch.)
sterilizzare (v. trans.)
sterilizzato (part. pass.)
sterilizzatore (agg. e s. masc.)
sterilizzazione (s. femm.)
sterilmente (avv.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android