stiratùra
sti|ra|tù|ra
pronuncia: /stiraˈtura/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dello stirare; il rendere una superficie piana, uniforme, tesa e senza grinze e specialmente dello stirare la biancheria stiratura della biancheria | stiratura del cuoio | stiratura della biancheria | stiratura a macchina | stiratura a vapore | la cameriera ha provveduto lei stessa alla stiratura della biancheria | stiratura a mano | stiratura col ferro da stiro | una stiratura perfetta | una stiratura mal fatta
2 per estensione il prezzo che si paga per far eseguire questo lavoro
3 conciaria lo stirare una pelle, specialmente del foglio di cuoio; è detta anche messa al vento
4 tecnologia raro lo stesso, ma meno comune, che stiraggio stiratura di un pezzo metallico | stiratura del vetro
5 tessitura raro nell'industria tessile: lo stesso, ma meno comune, che stiramento
6 medicina raro trazione eccessiva, stiramento di muscoli o tendini
7 medicina raro sensazione molesta di malessere dovuta a dolori muscolari o a tensione nervosa l'udiva lamentarsi di vaghe sofferenze fisiche … di stirature e di formicolii fastidiosi [D'Annunzio]
8 figurato arcaico stiracchiatura
sti|ra|tù|ra
pronuncia: /stiraˈtura/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dello stirare; il rendere una superficie piana, uniforme, tesa e senza grinze e specialmente dello stirare la biancheria stiratura della biancheria | stiratura del cuoio | stiratura della biancheria | stiratura a macchina | stiratura a vapore | la cameriera ha provveduto lei stessa alla stiratura della biancheria | stiratura a mano | stiratura col ferro da stiro | una stiratura perfetta | una stiratura mal fatta
2 per estensione il prezzo che si paga per far eseguire questo lavoro
3 conciaria lo stirare una pelle, specialmente del foglio di cuoio; è detta anche messa al vento
4 tecnologia raro lo stesso, ma meno comune, che stiraggio stiratura di un pezzo metallico | stiratura del vetro
5 tessitura raro nell'industria tessile: lo stesso, ma meno comune, che stiramento
6 medicina raro trazione eccessiva, stiramento di muscoli o tendini
7 medicina raro sensazione molesta di malessere dovuta a dolori muscolari o a tensione nervosa l'udiva lamentarsi di vaghe sofferenze fisiche … di stirature e di formicolii fastidiosi [D'Annunzio]
8 figurato arcaico stiracchiatura
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | stiratura | stirature |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | stiratura |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | stirature |
permalink
continua sotto
stiratore (s. masch.)
stiratrice (s. femm.)
stiratora (s. femm.)
stiratore (s. masch.)
stiratoria (s. femm.)
stiratura (s. femm.)
stirene (s. masch.)
stirenico (agg.)
stireria (s. femm.)
stiriana 1 (s. femm.)
Stiriana 2 (s. femm.)
stiriano (agg.)
stiriano (s. masch.)
stirilcarbinolo (s. masch.)
stirile (s. masch.)
stirilico (agg.)
stirizzire (v. trans.)
stirizzirsi (v. pron. trans e intr.)
stirizzito (part. pass.)
stirnerianamente (avv.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android