supercrìtico 
su|per|crì|ti|co
pronuncia: /superˈkritiko/
aggettivo
1 fisica di fenomeno, macchina o impianto, che ha raggiunto e superato lo stato di criticità reattore nucleare supercritico | profilo alare supercritico
2 (fisica) stato della materia creato da altissime pressioni e temperature
3 chimica detto di fluido che si trova a pressione e temperatura superiori ai propri valori critici solvente supercritico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
su|per|crì|ti|co
pronuncia: /superˈkritiko/
aggettivo
1 fisica di fenomeno, macchina o impianto, che ha raggiunto e superato lo stato di criticità reattore nucleare supercritico | profilo alare supercritico
2 (fisica) stato della materia creato da altissime pressioni e temperature
3 chimica detto di fluido che si trova a pressione e temperatura superiori ai propri valori critici solvente supercritico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | supercritico | supercritici | 
| FEMMINILE | supercritica | supercritiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | supercritico | 
| FEMMINILE | supercritica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | supercritici | 
| FEMMINILE | supercritiche | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
profilo alare supercritico = aviazione profilo alare realizzato per volare a velocità superiori al numero di Mach critico, superiori cioè a quella velocità alla quale si forma su un punto del profilo la prima onda d'urto || corrente supercritica = fisica in fluidodinamica: lo stesso che corrente d'acqua a pelo libero in regime lento, cioè quella che si ha quando la profondità del canale è maggiore dell'altezza critica || fluido supercritico = fisica fluido che si trova a temperatura e pressione superiori ai valori critici || estrazione con fluidi supercritici = chimica processo di estrazione che utilizza l'elevato e selettivo potere estraente presentato da alcuni fluidi in condizioni supercritiche
supercontratto (s. masch.)
supercoppa (s. femm.)
supercorrente (s. femm.)
supercorteggiato (agg.)
supercriticità (s. femm.)
supercritico (agg.)
superdazio (s. masch.)
superdecorato (agg. e s. masc.)
superdecreto (s. masch.)
superderivato (agg. e s. masc.)
superdestroyer (s. masch.)
superdiagonale (s. femm.)
superdio (s. masch.)
superdirettorio (s. masch.)
superdisk (s. masch.)
superdit (s. femm.)
superdividendo (s. masch.)
superdivo (s. masch.)
superdollaro (s. masch.)
superdonna (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android