supputàre 
sup|pu|tà|re
pronuncia: /suppuˈtare/
verbo transitivo
letterario computare, calcolare Vincenzino, intento a supputare il valore dell'eredità anticipata, tacque [Tomasi di Lampedusa]
        
Vedi la coniugazione completa
sup|pu|tà|re
pronuncia: /suppuˈtare/
verbo transitivo
letterario computare, calcolare Vincenzino, intento a supputare il valore dell'eredità anticipata, tacque [Tomasi di Lampedusa]
        Indicativo presente:  io supputo, tu supputi
Passato remoto: io supputai, tu supputasti
Participio passato: supputato
Passato remoto: io supputai, tu supputasti
Participio passato: supputato
Vedi la coniugazione completa
permalink
suppurante (part. pres.)
suppurare (v. intr.)
suppurativo (agg.)
suppurato (part. pass.)
suppurazione (s. femm.)
supputare (v. trans.)
supputazione (s. femm.)
supra– (avv.)
supra– (pref.)
supra libros (s. masch.)
supraliminale (agg.)
suprapreopercolare (agg.)
suprapreopercolo (s. masch.)
suprareale (agg. e s. masc.)
suprasternale (agg.)
supraterreno (agg.)
suprema (s. femm.)
supremamente (avv.)
suprematismo (s. masch.)
suprematista (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android