svegliàre 
sve|glià|re
pronuncia: /zveʎˈʎare/
verbo transitivo
1 scuotere dal sonno
2 in senso figurato scuotere dal torpore, dall'inerzia; scaltrire
3 in senso figurato stimolare; far nascere
        
Vedi la coniugazione completa
svegliàrsi
sve|gliàr|si
pronuncia: /zveʎˈʎarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 scuotersi dal sonno; in senso figurato uscire dal torpore, dall'inerzia; scaltrirsi
2 in senso figurato manifestarsi
        
Vedi la coniugazione completa
sve|glià|re
pronuncia: /zveʎˈʎare/
verbo transitivo
1 scuotere dal sonno
2 in senso figurato scuotere dal torpore, dall'inerzia; scaltrire
3 in senso figurato stimolare; far nascere
        Indicativo presente:  io sveglio, tu svegli
Passato remoto: io svegliai, tu svegliasti
Participio passato: svegliato
Passato remoto: io svegliai, tu svegliasti
Participio passato: svegliato
Vedi la coniugazione completa
svegliàrsi
sve|gliàr|si
pronuncia: /zveʎˈʎarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 scuotersi dal sonno; in senso figurato uscire dal torpore, dall'inerzia; scaltrirsi
2 in senso figurato manifestarsi
        Indicativo presente:  io mi sveglio, tu ti svegli
Passato remoto: io mi svegliai, tu ti svegliasti
Participio passato: svegliatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi svegliai, tu ti svegliasti
Participio passato: svegliatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
svegliarsi al canto del gallo = svegliarsi all'alba
Proverbi
chi si sveglia giá arrabbiato, tutto il giorno ha rovinato || chi sogna di essere signore, si sveglia mendico || chi sveglia una tigre addormentata, rischia la vita || i sogni dorati lasciano, svegliandosi, gli uomini affamati || non bisogna svegliare le disgrazie quando dormono || non stuzzicare (o non svegliare, non destare) il can che dorme || per realizzare un sogno bisogna svegliarsi || prima che il figlio si svegli, Dio ha già provveduto al latte || quando l'ubriaco dorme, non bisogna svegliarlo || vai a letto presto, svegliati di buon mattino e desterai l'invidia del vicino
svedese (s. masch. e femm.)
svedese (s. femm.)
svedese (s. masch.)
sveglia (s. femm.)
svegliamento (s. masch.)
svegliare (v. trans.)
svegliarsi (v. pron. intr.)
svegliarino (s. masch.)
svegliata (s. femm.)
svegliatezza (s. femm.)
svegliato (part. pass.)
svegliatore (agg. e s. masc.)
svegliatore (s. masch.)
svegliere (v. trans.)
sveglievole (agg.)
sveglio (part. pass.)
svelamento (s. masch.)
svelare (v. trans.)
svelarsi (v. pron. intr.)
svelatamente (avv.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android