tagliatóre
ta|glia|tó|re
pronuncia: /taʎʎaˈtore/
sostantivo maschile
1 tecnologia lavoratore addetto a operazioni o lavori di taglio
2 sartoria nelle sartorie: lavoratore che taglia la stoffa dell'abito nelle varie parti che devono essere cucite insieme
3 macelleria nelle macellerie: lavoratore che squarta e taglia i pezzi di carne macellata
4 oreficeria in gioielleria: lavoratore che taglia le pietre preziose, specialmente i diamanti
5 edilizia lavoratore addetto al taglio dei marmi e delle pietre da rivestimento o da costruzione
6 tecnologia nome generico di strumento o macchinario utilizzato per tagliare
7 cartotecnica macchina adoperata nell'industria della carta per tagliare i fogli a misura
8 tecnologia utensile delle sonde a rotazione che serve a perforare la roccia e ad estrarre nello stesso tempo la carota, detto più comunemente carotiere
9 giochi nei giochi di carte: chi taglia le carte, chi divide il mazzo delle carte da gioco conduceva le cose in modo da tenere il banco di sovente; ed era un tagliatore di tanta destrezza che in pochi giorni erasi messo insieme una bella sommetta [Rovani]
ta|glia|tó|re
pronuncia: /taʎʎaˈtore/
sostantivo maschile
1 tecnologia lavoratore addetto a operazioni o lavori di taglio
2 sartoria nelle sartorie: lavoratore che taglia la stoffa dell'abito nelle varie parti che devono essere cucite insieme
3 macelleria nelle macellerie: lavoratore che squarta e taglia i pezzi di carne macellata
4 oreficeria in gioielleria: lavoratore che taglia le pietre preziose, specialmente i diamanti
5 edilizia lavoratore addetto al taglio dei marmi e delle pietre da rivestimento o da costruzione
6 tecnologia nome generico di strumento o macchinario utilizzato per tagliare
7 cartotecnica macchina adoperata nell'industria della carta per tagliare i fogli a misura
8 tecnologia utensile delle sonde a rotazione che serve a perforare la roccia e ad estrarre nello stesso tempo la carota, detto più comunemente carotiere
9 giochi nei giochi di carte: chi taglia le carte, chi divide il mazzo delle carte da gioco conduceva le cose in modo da tenere il banco di sovente; ed era un tagliatore di tanta destrezza che in pochi giorni erasi messo insieme una bella sommetta [Rovani]
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | tagliatore | tagliatori |
FEMMINILE | tagliatrice | tagliatrici |
SINGOLARE | |
MASCHILE | tagliatore |
FEMMINILE | tagliatrice |
PLURALE | |
MASCHILE | tagliatori |
FEMMINILE | tagliatrici |
permalink
continua sotto
tagliatartufi (s. masch.)
tagliatella (s. femm.)
tagliatello (s. masch.)
tagliatino (s. masch.)
tagliato (part. pass.)
tagliatore (s. masch.)
tagliatrice (s. femm.)
tagliatubi (s. masch.)
tagliatura (s. femm.)
tagliaunghie (s. masch.)
tagliauova (s. masch.)
tagliavento (s. masch.)
tagliavetro (s. masch.)
tagliazolle (s. masch.)
taglieggiamento (s. masch.)
taglieggiare (v. trans.)
taglieggiato (part. pass.)
taglieggiatore (s. masch.)
tagliense (agg.)
tagliense (s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android