tagliòla 1 
ta|gliò|la 1
pronuncia: /taʎˈʎɔla/
sostantivo femminile
1 caccia trappola di metallo per la cattura della selvaggina o dei topi, per lo più costituita da una morsa a scatto formata da due ganasce dentate, che si chiude per azione di una molla che scatta quando il fermo è urtato da una preda mettere la tagliola | preparare la tagliola | tendere la tagliola alla lepre | cadere nella tagliola | rimanere nella tagliola | restare nella tagliola | prendere con la tagliola una volpe
2 figurato tranello, inganno: è caduto nella tagliola come uno stupido | tendere la tagliola | preparare la tagliola
3 agricoltura solco che accoglie temporaneamente al riparo le piantine di vivaio prima della messa a dimora
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
tagliòla 2
ta|gliò|la 2
pronuncia: /taʎˈʎɔla/
sostantivo femminile
metallurgia raro lo stesso, ma meno comune, che tagliolo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ta|gliò|la 1
pronuncia: /taʎˈʎɔla/
sostantivo femminile
1 caccia trappola di metallo per la cattura della selvaggina o dei topi, per lo più costituita da una morsa a scatto formata da due ganasce dentate, che si chiude per azione di una molla che scatta quando il fermo è urtato da una preda mettere la tagliola | preparare la tagliola | tendere la tagliola alla lepre | cadere nella tagliola | rimanere nella tagliola | restare nella tagliola | prendere con la tagliola una volpe
2 figurato tranello, inganno: è caduto nella tagliola come uno stupido | tendere la tagliola | preparare la tagliola
3 agricoltura solco che accoglie temporaneamente al riparo le piantine di vivaio prima della messa a dimora
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | tagliola | tagliole | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tagliola | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tagliole | 
continua sotto
tagliòla 2
ta|gliò|la 2
pronuncia: /taʎˈʎɔla/
sostantivo femminile
metallurgia raro lo stesso, ma meno comune, che tagliolo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | tagliola | tagliole | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tagliola | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tagliole | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
restar preso alla tagliola = figurato cadere in un tranello || tendere, preparare la tagliola = figurato tendere un inganno
taglierino (s. masch.)
taglierini (s. masch. pl.)
tagliero (s. masch.)
taglietto (s. masch.)
taglio (s. masch.)
tagliola 1 (s. femm.)
tagliola 2 (s. femm.)
tagliolese (agg.)
tagliolese (s. masch. e femm.)
tagliolini (s. masch. pl.)
tagliolino (s. masch.)
tagliolo (s. masch.)
taglione 1 (s. masch.)
taglione 2 (s. masch.)
taglione 3 (s. masch.)
taglione 4 (avv.)
taglionismo (s. masch.)
tagliunese (agg.)
tagliunese (s. masch. e femm.)
tagliuola (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android