tannizzàre 
tan|niz|zà|re
pronuncia: /tannidˈdzare/
verbo transitivo
enologia aggiungere tannino al mosto o al vino, prima della chiarificazione, specialmente se questo è scarsamente tannico
        
Vedi la coniugazione completa
tan|niz|zà|re
pronuncia: /tannidˈdzare/
verbo transitivo
enologia aggiungere tannino al mosto o al vino, prima della chiarificazione, specialmente se questo è scarsamente tannico
        Indicativo presente:  io tannizzo, tu tannizzi
Passato remoto: io tannizzai, tu tannizzasti
Participio passato: tannizzato
Passato remoto: io tannizzai, tu tannizzasti
Participio passato: tannizzato
Vedi la coniugazione completa
permalink
tannbuschite (s. femm.)
tannicità (s. femm.)
tannico (agg.)
tannifero (agg.)
tannino (s. masch.)
tannizzare (v. trans.)
tannizzazione (s. femm.)
tanno (s. masch.)
tannocloralio (s. masch.)
tannoformio (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        