teleterapìa
te|le|te|ra|pì|a
pronuncia: /,tɛleteraˈpia/
sostantivo femminile
medicina ogni forma di terapia radiante in cui la sorgente di energia è situata a considerevole distanza dalla regione corporea irradiata
te|le|te|ra|pì|a
pronuncia: /,tɛleteraˈpia/
sostantivo femminile
medicina ogni forma di terapia radiante in cui la sorgente di energia è situata a considerevole distanza dalla regione corporea irradiata
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | teleterapia | teleterapie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | teleterapia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | teleterapie |
permalink
teletax (s. masch.)
teletaxe (s. masch.)
teleteatro (s. masch.)
teleteca (s. femm.)
teletecnico (s. masch.)
teleterapia (s. femm.)
teletermale (agg.)
teletermografia (s. femm.)
teletermografo (s. masch.)
teletermometro (s. masch.)
teletex (s. masch.)
teletext (s. masch.)
telethon (s. masch.)
teleticketing (s. masch.)
teletifoso (s. masch.)
teletopometro (s. masch.)
teletrasmesso (part. pass.)
teletrasmettere (v. trans.)
teletrasmettitore (s. masch.)
teletrasmissione (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android