teorèma 
te|o|rè|ma
pronuncia: /teoˈrɛma/
sostantivo maschile
proposizione matematica dimostrabile sulla base di altre proposizioni già dimostrate precedentemente o assunte come vere
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
te|o|rè|ma
pronuncia: /teoˈrɛma/
sostantivo maschile
proposizione matematica dimostrabile sulla base di altre proposizioni già dimostrate precedentemente o assunte come vere
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | teorema | teoremi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | teorema | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | teoremi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
teoremi gödeliani, o prove di Gödel = matematica le dimostrazioni, formulate dal matematico Kurt Gödel, dell'incompletezza di qualsiasi assiomatizzazione della teoria dei numeri, dell'impossibilità di dimostrare la coerenza dell'aritmetica all'interno del formalismo dell'aritmetica stessa. || teoremi gödeliani, o prove di Gödel = matematica le dimostrazioni, formulate dal matematico Kurt Gödel, dell'incompletezza di qualsiasi assiomatizzazione della teoria dei numeri, dell'impossibilità di dimostrare la coerenza dell'aritmetica all'interno del formalismo dell'aritmetica stessa. || teorema degli stati corrispondenti = fisica teorema valido per molti gas reali, secondo il quale i gas con gli stessi valori dei parametri ridotti mostrano un identico scostamento dalle condizioni di gas perfetto || teorema inverso = filosofia con riferimento a un dato teorema: la proposizione che si ottiene scambiando tra di loro la tesi e l'ipotesi del teorema stesso || teorema degli stati corrispondenti = fisica teorema valido per molti gas reali, secondo il quale i gas con gli stessi valori dei parametri ridotti mostrano un identico scostamento dalle condizioni di gas perfetto
teopaschismo (s. masch.)
teopaschita (agg.)
teopaschita (agg. e s. masch.  e femm.)
teopneustia (s. femm.)
teorba (s. femm.)
teorema (s. masch.)
teorematico (agg.)
teoremista (agg. e s. masch.  e femm.)
teorese (agg.)
teorese (s. masch. e femm.)
teoresi (s. femm.)
teoreta (s. masch. e femm.)
teoretica (s. femm.)
teoreticamente (avv.)
teoreticismo (s. masch.)
teoreticità (s. femm.)
teoretico (agg. e s. masc.)
teoretizzazione (s. femm.)
teoria (s. femm.)
teorica (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        