trachìnide 
tra|chì|ni|de
pronuncia: /traˈkinide/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce della famiglia dei Trachinidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Trachìnidi
Tra|chì|ni|di
pronuncia: /traˈkinidi/
sostantivo maschile plurale
ittiologia (con iniziale maiuscola) famiglia di pesci dell'ordine dei Perciformi, diffusi al largo del Cile, nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo, di piccole dimensioni, col corpo allungato e compresso lateralmente, testa grossa e ottusa, bocca grande e obliqua, pinna dorsale formata da raggi spinosi veleniferi, opercoli branchiali provvisti di un robusto aculeo collegato a una ghiandola velenifera, che vivono affossati nella sabbia in attesa delle prede
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tra|chì|ni|de
pronuncia: /traˈkinide/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce della famiglia dei Trachinidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | trachinide | Trachinidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | trachinide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Trachinidi | 
| FEMMINILE | — | 
Trachìnidi
Tra|chì|ni|di
pronuncia: /traˈkinidi/
sostantivo maschile plurale
ittiologia (con iniziale maiuscola) famiglia di pesci dell'ordine dei Perciformi, diffusi al largo del Cile, nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo, di piccole dimensioni, col corpo allungato e compresso lateralmente, testa grossa e ottusa, bocca grande e obliqua, pinna dorsale formata da raggi spinosi veleniferi, opercoli branchiali provvisti di un robusto aculeo collegato a una ghiandola velenifera, che vivono affossati nella sabbia in attesa delle prede
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | trachinide | Trachinidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | trachinide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Trachinidi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Trachilobio (s. masch.)
trachimedusa (s. femm.)
Trachimeduse (sost femm. pl.)
trachimene (s. femm.)
Trachimene (s. femm.)
trachinide (s. masch.)
Trachinidi (s. masch. pl.)
trachino (s. masch.)
Trachino (s. masch.)
trachinoto (s. masch.)
Trachinoto (s. masch.)
trachio (s. masch.)
Trachio (s. masch.)
trachiporfirite (s. femm.)
trachipteride (s. masch.)
Trachipteridi (s. masch. pl.)
trachiptero, Trachiptero (s. masch.)
trachirinco (s. masch.)
Trachirinco (s. masch.)
trachispermo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android