traghettàre 
tra|ghet|tà|re
pronuncia: /tragetˈtare/
verbo transitivo
1 trasportare persone o cose, mediante apposite imbarcazioni, da una sponda all'altra di un lago, di un braccio di mare o di un corso d'acqua traghettammo le merci su una zattera | il barcaiolo ci traghettò sull'altra riva del fiume | traghettare due passeggeri | traghettare i passeggeri | traghettare le merci
2 attraversare navigando traghettare il Po | traghettare un braccio di mare | traghettare un fiume | traghettare un canale | traghettare il lago | traghettare lo stretto
3 marineria raro trasbordare da una nave all'altra
4 figurato rendere possibile un cambiamento di stato, assetto, condizione traghettare il Paese verso la democrazia | traghettare un paese verso un nuovo modello di sviluppo
        
Vedi la coniugazione completa
tra|ghet|tà|re
pronuncia: /tragetˈtare/
verbo transitivo
1 trasportare persone o cose, mediante apposite imbarcazioni, da una sponda all'altra di un lago, di un braccio di mare o di un corso d'acqua traghettammo le merci su una zattera | il barcaiolo ci traghettò sull'altra riva del fiume | traghettare due passeggeri | traghettare i passeggeri | traghettare le merci
2 attraversare navigando traghettare il Po | traghettare un braccio di mare | traghettare un fiume | traghettare un canale | traghettare il lago | traghettare lo stretto
3 marineria raro trasbordare da una nave all'altra
4 figurato rendere possibile un cambiamento di stato, assetto, condizione traghettare il Paese verso la democrazia | traghettare un paese verso un nuovo modello di sviluppo
        Indicativo presente:  io traghetto, tu traghetti
Passato remoto: io traghettai, tu traghettasti
Participio passato: traghettato
Passato remoto: io traghettai, tu traghettasti
Participio passato: traghettato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
tragettare (v. trans.)
tragetto (s. masch.)
traggere (v. trans e intr.)
traghelafo (s. masch.)
traghettamento (s. masch.)
traghettare (v. trans.)
traghettato (part. pass.)
traghettatore (agg.)
traghettatore (s. masch.)
traghettiere (s. masch.)
traghetto (s. masch.)
traghion (s. masch.)
tragia (s. femm.)
Tragia (s. femm.)
tragicamente (avv.)
tragicismo (s. masch.)
tragicità (s. femm.)
tragico (agg. e s. masc.)
tragicomedia (s. femm.)
tragicomicità (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        