traguardàre 
tra|guar|dà|re
pronuncia: /tragwarˈdare/
verbo intransitivo
(AVERE)
raro tagliare il traguardo
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 cercare di vedere attraverso qualcosa che ostacola la vista e ostacola la penetrazione della luce
2 raro guardare di sottecchi o di sfuggita; spingere lo sguardo tra cose che facciano da ostacolo, spiare il sol traguarda basso ne la pergola [Carducci] | traguarda e dice: uomini, dove siete? [Pascoli]
3 ottica guardare attraverso un mirino, di uno strumento o di un'arma, due punti di mira in modo da allineare l'oggetto che si guarda al raggio visivo allo scopo di aggiustarne la direzione o il puntamento
        
Vedi la coniugazione completa
tra|guar|dà|re
pronuncia: /tragwarˈdare/
verbo intransitivo
(AVERE)
raro tagliare il traguardo
        Indicativo presente:  io traguardo, tu traguardi
Passato remoto: io traguardai, tu traguardasti
Participio passato: traguardato
Passato remoto: io traguardai, tu traguardasti
Participio passato: traguardato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 cercare di vedere attraverso qualcosa che ostacola la vista e ostacola la penetrazione della luce
2 raro guardare di sottecchi o di sfuggita; spingere lo sguardo tra cose che facciano da ostacolo, spiare il sol traguarda basso ne la pergola [Carducci] | traguarda e dice: uomini, dove siete? [Pascoli]
3 ottica guardare attraverso un mirino, di uno strumento o di un'arma, due punti di mira in modo da allineare l'oggetto che si guarda al raggio visivo allo scopo di aggiustarne la direzione o il puntamento
        Indicativo presente:  io traguardo, tu traguardi
Passato remoto: io traguardai, tu traguardasti
Participio passato: traguardato
Passato remoto: io traguardai, tu traguardasti
Participio passato: traguardato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Tragopano (s. masch.)
tragopogone (s. masch.)
Tragopogone (s. masch.)
tragoselino (s. masch.)
tragrande (agg.)
traguardare (v. intr.)
traguardare (v. trans.)
traguardato (part. pass.)
traguardo (s. masch.)
traguggiare (v. trans.)
tragula (s. femm.)
tragulide (s. masch.)
Tragulidi (s. masch. pl.)
tragulo (s. masch.)
traguriense (agg. e s. masch.  e femm.)
trahison des clercs (s. femm.)
trai (prep. art.)
traianeo (agg.)
traianese (agg.)
traianese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android