tranàre 
tra|nà|re
pronuncia: /traˈnare/
verbo transitivo
1 variante arcaica di trainare or se tu l'occhio della mente trani / di luce in luce dietro alle mie lode [Dante]
2 regionale nell'uso arcaico popolare toscano, all'imperativo: trana!, sbrigati
        
Vedi la coniugazione completa
tra|nà|re
pronuncia: /traˈnare/
verbo transitivo
1 variante arcaica di trainare or se tu l'occhio della mente trani / di luce in luce dietro alle mie lode [Dante]
2 regionale nell'uso arcaico popolare toscano, all'imperativo: trana!, sbrigati
        Indicativo presente:  io trano, tu trani
Passato remoto: io tranai, tu tranasti
Participio passato: tranato
Passato remoto: io tranai, tu tranasti
Participio passato: tranato
Vedi la coniugazione completa
permalink
tramvia (s. femm.)
tramviario (agg.)
tramviere (s. masch.)
tramway (s. masch.)
trana (s. femm.)
tranare (v. trans.)
tranaturato (agg.)
trance (s. femm.)
tranceria (s. femm.)
tranchant (agg.)
tranche (s. femm.)
tranchet (s. masch.)
trancheur (s. masch.)
tranchiottire (v. trans.)
trancia (s. femm.)
tranciabile (agg.)
tranciabilità (s. femm.)
tranciante (part. pres.)
tranciare (v. trans.)
tranciato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android