treccàre 
trec|cà|re
pronuncia: /trekˈkare/
verbo intransitivo
1 arcaico vendere merce o generi alimentari di poco valore, paccottiglia
2 figurato arcaico ordire imbrogli, intrighi
        
Vedi la coniugazione completa
trec|cà|re
pronuncia: /trekˈkare/
verbo intransitivo
1 arcaico vendere merce o generi alimentari di poco valore, paccottiglia
2 figurato arcaico ordire imbrogli, intrighi
        Indicativo presente:  io trecco, tu trecchi
Passato remoto: io treccai, tu treccasti
Participio passato: treccato
Passato remoto: io treccai, tu treccasti
Participio passato: treccato
Vedi la coniugazione completa
permalink
trecatese (agg.)
trecatese (s. masch. e femm.)
trecca (s. femm.)
treccaiola (s. femm.)
treccaiuola (s. femm.)
treccare (v. intr.)
treccaria (s. femm.)
treccato (part. pass.)
treccheria (s. femm.)
trecchinese (agg.)
trecchinese (s. masch. e femm.)
treccia (s. femm.)
trecciaio (s. masch.)
trecciaiolo (s. masch.)
trecciaiuolo (s. masch.)
trecciare (v. trans.)
trecciato (part. pass.)
trecciato (s. masch.)
trecciatrice (s. femm.)
trecciatura (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android