tribùna
tri|bù|na
pronuncia: /triˈbuna/
sostantivo femminile
1 posto elevato dal quale gli oratori parlano al pubblico
2 palco riservato a determinate categorie di persone o al pubblico in assemblee, congressi e simili
3 costruzione in legno o in muratura, intorno ai campi sportivi, dove prendono posto gli spettatori
4 nelle basiliche cristiane, la parte chiusa dell'abside, dietro l'altare maggiore
tri|bù|na
pronuncia: /triˈbuna/
sostantivo femminile
1 posto elevato dal quale gli oratori parlano al pubblico
2 palco riservato a determinate categorie di persone o al pubblico in assemblee, congressi e simili
3 costruzione in legno o in muratura, intorno ai campi sportivi, dove prendono posto gli spettatori
4 nelle basiliche cristiane, la parte chiusa dell'abside, dietro l'altare maggiore
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | tribuna | tribune |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | tribuna |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | tribune |
permalink
continua sotto
tribulare (v. trans e intr.)
tribulato (agg.)
tribulatore (s. masch.)
tribulazione (s. femm.)
tribulo (s. masch.)
tribuna (s. femm.)
tribunale (s. masch.)
tribunalesco (agg.)
tribunalizio (agg.)
tribunato (s. masch.)
tribunesco (agg.)
tribunizio (agg.)
tribuno (s. masch.)
tribura (s. femm.)
Tribura (s. femm.)
tributare (v. trans.)
tributaria (s. femm.)
tributario (agg.)
tributarista (s. masch. e femm.)
tributaristico (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android