tricodèrma 
tri|co|dèr|ma
pronuncia: /trikoˈdɛrma/
sostantivo maschile
botanica ogni fungo del genere Tricoderma
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Tricodèrma
Tri|co|dèr|ma
pronuncia: /trikoˈdɛrma/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere della famiglia delle Moniliacee, che crescono nei boschi sui legni marcescenti e sui funghi in disfacimento, dal quale si estraggono antibiotici come la viridina; in Italia è presente la sola specie Trichoderma viride o Trichoderma lignorum
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tri|co|dèr|ma
pronuncia: /trikoˈdɛrma/
sostantivo maschile
botanica ogni fungo del genere Tricoderma
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tricoderma | tricodermi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tricoderma | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tricodermi | 
| FEMMINILE | — | 
Tricodèrma
Tri|co|dèr|ma
pronuncia: /trikoˈdɛrma/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere della famiglia delle Moniliacee, che crescono nei boschi sui legni marcescenti e sui funghi in disfacimento, dal quale si estraggono antibiotici come la viridina; in Italia è presente la sola specie Trichoderma viride o Trichoderma lignorum
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tricoderma | tricodermi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tricoderma | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tricodermi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
tricoclasia (s. femm.)
tricoclastia (s. femm.)
tricocromo (s. masch.)
tricode (s. masch.)
Tricode (s. masch.)
tricoderma (s. masch.)
Tricoderma (s. masch.)
tricodesmio (s. masch.)
Tricodesmio (s. masch.)
tricodette (s. masch.)
Tricodette (s. masch.)
tricodettide (s. masch.)
Tricodettidi (s. masch. pl.)
tricoepitelioma (s. masch.)
tricoestesia (s. femm.)
tricofaga (s. femm.)
Tricofaga (s. femm.)
tricofilia (s. femm.)
tricofilo (agg.)
tricofita, Tricofita (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android