trìparo
trì|pa|ro
pronuncia: /ˈtriparo/
aggettivo
botanica detto di ramificazione, in cui al di sotto dell'apice del fusto si formano tre rami opposti che, a loro volta, si ramificano in tre parti
trì|pa|ro
pronuncia: /ˈtriparo/
aggettivo
botanica detto di ramificazione, in cui al di sotto dell'apice del fusto si formano tre rami opposti che, a loro volta, si ramificano in tre parti
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | triparo | tripari |
FEMMINILE | tripara | tripare |
SINGOLARE | |
MASCHILE | triparo |
FEMMINILE | tripara |
PLURALE | |
MASCHILE | tripari |
FEMMINILE | tripare |
permalink
tripanosomicida (agg. e s. masc.)
tripanosomide (s. masch.)
Tripanosomidi (s. masch. pl.)
triparnese (agg.)
triparnese (s. masch. e femm.)
triparo (agg.)
triparsamide (s. femm.)
triparsammide (s. femm.)
tripartire (v. trans.)
tripartitamente (avv.)
tripartitico (agg.)
tripartitismo (s. masch.)
tripartito (agg. e s. masc.)
tripartizione (s. femm.)
tripelennamina (s. femm.)
tripelennammina (s. femm.)
tripendolare (agg.)
tripendolo (s. masch.)
tripennato (agg.)
tripennatosetto (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android