trivalènte
tri|va|lèn|te
pronuncia: /trivaˈlɛnte/
aggettivo
1 che ha tre valori, funzioni, campi d'azione, modi di utilizzo vaccino trivalente | vaccinazione trivalente
2 chimica fisica detto di atomo, ione, gruppo o radicale, che ha valenza tre, cioè che ha la proprietà di combinarsi con tre atomi di idrogeno
3 chimica detto di sostanza che presenta nella sua molecola tre identici gruppi funzionali
4 biologia detto di cromosoma: che si associa con altri due cromosomi durante la meiosi
5 tecnologia detto di apparecchio o elettrodomestico: che prevede tre tipi di alimentazione
6 linguistica nella classificazione di Tesnière; detto di ogni verbo che, in base al suo significato, per costituire una frase minima di senso compiuto, deve essere accompagnato da un argomento-soggetto e due argomenti, di cui uno spesso diretto
sostantivo femminile
medicina forma abbreviata di «vaccinazione trivalente»
tri|va|lèn|te
pronuncia: /trivaˈlɛnte/
aggettivo
1 che ha tre valori, funzioni, campi d'azione, modi di utilizzo vaccino trivalente | vaccinazione trivalente
2 chimica fisica detto di atomo, ione, gruppo o radicale, che ha valenza tre, cioè che ha la proprietà di combinarsi con tre atomi di idrogeno
3 chimica detto di sostanza che presenta nella sua molecola tre identici gruppi funzionali
4 biologia detto di cromosoma: che si associa con altri due cromosomi durante la meiosi
5 tecnologia detto di apparecchio o elettrodomestico: che prevede tre tipi di alimentazione
6 linguistica nella classificazione di Tesnière; detto di ogni verbo che, in base al suo significato, per costituire una frase minima di senso compiuto, deve essere accompagnato da un argomento-soggetto e due argomenti, di cui uno spesso diretto
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | trivalente | trivalenti |
FEMMINILE | trivalente | trivalenti |
SINGOLARE | |
MASCHILE | trivalente |
FEMMINILE | trivalente |
PLURALE | |
MASCHILE | trivalenti |
FEMMINILE | trivalenti |
continua sotto
sostantivo femminile
medicina forma abbreviata di «vaccinazione trivalente»
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | trivalente | trivalenti |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | trivalente |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | trivalenti |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
logica trivalente = filosofia logica per cui una proposizione può essere vera o falsa o non decidibile || vaccino trivalente = medicina in immunoprofilassi: detto di vaccino che è in grado di immunizzare contro tre malattie
triunfo (s. masch.)
triungulino (s. masch.)
triunvirale (agg.)
triunvirato (s. masch.)
triunviro (s. masch.)
trivalente (agg.)
trivalente (s. femm.)
trivalenza (s. femm.)
trivalve (agg.)
trivariante (agg.)
trivarianza (s. femm.)
trivella (s. femm.)
trivellamento (s. masch.)
trivellare (v. intr.)
trivellare (v. trans.)
trivellato (part. pass.)
trivellatore (agg. e s. masc.)
trivellatura (s. femm.)
trivellazione (s. femm.)
trivello (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android