tròco 1 
trò|co 1
pronuncia: /ˈtrɔko/
sostantivo maschile
zoologia negli invertebrati del phylum dei Rotiferi: complesso di ciglia disposte in cerchio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tròco 2
trò|co 2
pronuncia: /ˈtrɔko/
sostantivo maschile
zoologia ogni mollusco del genere Troco
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Tròco 2
Trò|co 2
pronuncia: /ˈtrɔko/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di molluschi della famiglia dei Trochidi, diffusi nel Mar Rosso, nell'Oceano Indiano e nel Pacifico, dotati di una spessa conchiglia conica che si chiude mediante un opercolo a spirale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tròco–, –tròco 3
trò|co–, –trò|co 3
pronuncia: /ˈtrɔko/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di ruota, disco, spirale
trò|co 1
pronuncia: /ˈtrɔko/
sostantivo maschile
zoologia negli invertebrati del phylum dei Rotiferi: complesso di ciglia disposte in cerchio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | troco | trochi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | troco | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | trochi | 
| FEMMINILE | — | 
tròco 2
trò|co 2
pronuncia: /ˈtrɔko/
sostantivo maschile
zoologia ogni mollusco del genere Troco
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | troco | trochi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | troco | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | trochi | 
| FEMMINILE | — | 
Tròco 2
Trò|co 2
pronuncia: /ˈtrɔko/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di molluschi della famiglia dei Trochidi, diffusi nel Mar Rosso, nell'Oceano Indiano e nel Pacifico, dotati di una spessa conchiglia conica che si chiude mediante un opercolo a spirale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | troco | trochi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | troco | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | trochi | 
| FEMMINILE | — | 
tròco–, –tròco 3
trò|co–, –trò|co 3
pronuncia: /ˈtrɔko/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di ruota, disco, spirale
permalink
trockista (s. masch. e femm.)
troclea (s. femm.)
trocleare (agg.)
trocleare (s. masch.)
trocleoartrosi (s. femm.)
troco 1 (s. masch.)
troco 2 (s. masch.)
Troco 2 (s. masch.)
troco–, –troco 3 (pref. e suff.)
trocoblasto (s. masch.)
trococefalia (s. femm.)
trococerco (s. masch.)
Trococerco (s. masch.)
trocodendracea (s. femm.)
Trocodendracee (sost femm. pl.)
trocodendrale (s. femm.)
Trocodendrali (sost femm. pl.)
trocodendro (s. masch.)
Trocodendro (s. masch.)
trocoderma (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android